Federprivacy
Federprivacy è la principale associazione di riferimento in Italia dei professionisti della privacy e della protezione dei dati, iscritta presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MISE) ai sensi della Legge 4/2013. Email: urp@federprivacy.org
Dispositivi elettronici, sistemi di parental control di default
Parental control by default. Deve essere una impostazione predefinita dei servizi offerti dai fornitori di servizi di comunicazione elettronica. E alla modifica delle modalità di utilizzo dei dispositivi si abbina la previsione di iniziative di alfabetizzazione digitale per le famiglie.
Per leggere l'articolo integrale devi effettuare il login!
Pubblicati online documenti di riconoscimento e curriculum integrali, sanzionato il Ministero dei trasporti per violazione della privacy
Meglio fare un passo indietro sulla trasparenza dei procedimenti amministrativi. Evitando di pubblicare documenti di riconoscimento e curriculum integrali per non incorrere in sanzioni privacy.
Per leggere l'articolo integrale devi effettuare il login!
Garante Privacy: 'software spia e intercettazioni, pericolosi strumenti di sorveglianza massiva'
Occorre prevedere più garanzie sulle intercettazioni ottenute tramite i software-spia. È l’invito rivolto in Parlamento da parte del Garante della Privacy durante l’audizione del presidente, Pasquale Stanzione, in Commissione Giustizia del Senato sul ddl Giustizia, e in particolare sulle misure in materia di intercettazioni e informazione di garanzia.
Sicurezza legale delle città, convegno patrocinato da Federprivacy a Cagliari il 29 settembre
Un convegno con il patrocinio di Federprivacy dedicato alle pubbliche amministrazioni sulla sicurezza legale delle città è in programma a Cagliari il 29 settembre.
Scuole, il rispetto della privacy non consente la pubblicazione online delle composizioni delle classi con i nominativi degli alunni
La pubblicazione sul sito web dei nominativi degli alunni distinti per classe non è consentita. Esistono modalità diverse per rendere nota la composizione delle classi, a seconda che si tratti di studenti delle prime o delle classi successive.
Per leggere l'articolo integrale devi effettuare il login!
Il GDPR applicato al contesto immobiliare, evento patrocinato da Federprivacy il 6 ottobre a Roma
Dopo più di cinque anni dall’entrata in vigore del GDPR e dalla sua applicazione è il momento di parlare delle criticità, cercando anche di proporre le possibili soluzioni in relazione all’applicazione della norma europea sulla privacy nel contesto condominiale. Evento patrocinato da Federprivacy il 6 ottobre a Roma.
Le comunicazioni elettroniche raccolte a fini di lotta alla criminalità grave non possono utilizzarsi in indagini di minore importanza
Le comunicazioni elettroniche raccolte a fini di lotta alla criminalità grave non possono utilizzarsi in indagini minori di contrasto alla corruzione nel settore pubblico. Lo ha stabilito la Corte di Giustizia dell’UE con la sentenza della nella causa C-162/22 pubblicata il 7 settembre 2023.
L’80% delle scuole è vittima di almeno un attacco ransomware
Il mondo della scuola è sempre più bersaglio di attacchi informatici. Secondo il rapporto dello studio “The State of Ransomware in Education 2023” pubblicato dall’agenzia di sicurezza informatica Sophos, lo scorso anno le scuole, sia superiori che inferiori, hanno assistito ad un imponente aumento delle violazioni.
Giappone: hacker infiltrati per 9 mesi nei sistemi informativi dell’Agenzia nazionale per la cybersecurity
Per ben 9 mesi gli hacker si sono infiltrati nei sistemi informativi dell’Agenzia nazionale per la cybersecurity giapponese (NISC). A renderlo noto è stato il Financial Times, citando tre fonti governative e private che hanno informazioni sul tema.
Videosorveglianza conforme al GDPR, seminario online il 29 settembre
La videosorveglianza è uno dei settori che presentano maggiori criticità per i professionisti che devono occuparsi del rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali. Per questo Federprivacy ha organizzato un seminario che si pone l'obiettivo di fornire un quadro generale sulla disciplina applicabile ai sistemi di videosorveglianza.
Galleria Video
Privacy Day Forum 2025: il servizio di Arezzo Tv
Cerca Delegato

