Visualizza articoli per tag: CEDU
Causa di divorzio, la Cedu sdogana l'uso dei messaggi del coniuge sul sito di incontri
La Corte europea dei diritti umani ha stabilito che i messaggi privati pubblicati dal proprio coniuge su un sito di incontri possono essere usati nella causa di divorzio, sempreché la divulgazione della corrispondenza abbia un effetto limitato sulla sua privacy. Per la Cedu dunque non vi è alcuna violazione dell'articolo 8 (Diritto al rispetto della vita privata e della corrispondenza) della Convenzione europea sui diritti umani nel caso di presentazione in giudizio della corrispondenza online del coniuge al fine di stabilire una responsabilità condivisa nella separazione.
Corte europea dei diritti dell'uomo, le black list degli evasori non violano la privacy
Non viola la privacy pubblicare sul sito internet del Fisco la black list degli evasori fiscali. La Cedu, Corte europea dei diritti dell'uomo, con la sentenza 36345/16 del 12 gennaio 2021 smentisce il Garante privacy ungherese e avalla la diffusione di dati negativi sul conto dei contribuenti. Il bilanciamento degli interessi vede prevalere sulla riservatezza individuale l'interesse pubblico a prevenire ulteriori inadempimenti tributari e l'interesse diffuso degli altri privati a sapere con chi stanno per concludere un contratto o hanno rapporti commerciali.
Corte Strasburgo: sì a telecamere nascoste sul lavoro, ma solo in caso di fondato sospetto di furto e perdite ingenti
Un datore di lavoro può installare delle telecamere nascoste per la videosorveglianza senza avvertire i propri dipendenti qualora abbia il fondato sospetto che questi lo stiano derubando e se le perdite subite per la loro condotta sono ingenti. È quanto ha deliberato - ribaltando il giudizio di primo grado del 2018 - la Grand Chambre della Corte europea dei diritti dell'uomo, secondo cui il comportamento del proprietario di un supermercato spagnolo può essere considerato legittimo e non vìola il diritto alla privacy di alcuni addetti alle casse, licenziati dopo essere stati filmati mentre rubavano prodotti sul luogo di lavoro o aiutavano altri a farlo.
Il giudice può consegnare ai giornalisti atti processuali contenenti dati personali
Nel rispetto del Regolamento (UE) 2016/679 ogni Stato membro dell'Unione Europea dispone che una o più autorità pubbliche indipendenti siano incaricate di controllare l'applicazione del Regolamento al fine di tutelare i diritti e le libertà fondamentali delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali e di agevolare la libera circolazione dei dati personali all'interno dell'Unione Europea.
Una legge può obbligare un portale a comunicare dati all’amministrazione finanziaria
Una legge può obbligare gli intermediari di servizi immobiliari a conservare i dati sulle transazioni turistiche e a trasmetterli all’amministrazione finanziaria. Il principio è stato affermato ieri dalla Corte di Giustizia Ue (causa C-674/20).
Galleria Video
App di credito sociale e rischi privacy per i cittadini
Cerca Delegato

Newsletter
#Federprivacy su Twitter
-
Nicola_Bernardi Spariscono lettori CD e navigatori installati a bordo delle auto connesse, facendo la stessa fine dei telefoni da a… https://t.co/D6xo0KRTYL
UPLI_nazionale RT @ethicasocietas: 3000€ di sanzione per il #Comune di #MonteSantAngelo (FG) irrogate dal #GarantePrivacy @GPDP_IT per aver pubblicato anc…
SecSolution Lo spioncino elettronico, quali limiti per il suo corretto utilizzo nel rispetto della privacy #CarloPikler… https://t.co/0FWVK7n1nR
Federprivacy La crescita della diplomazia digitale dell’UE nel quadro della prevenzione del rischio informatico… https://t.co/tRPmUjQd1L
Federprivacy Facebook usa i dati sanitari degli utenti per mostrare loro inserzioni pubblicitarie mirate https://t.co/Erk1IBAsDN https://t.co/OX5uLINZgR
DomenicoScordi3 La privacy nel comparto della Pubblica Amministrazione a quattro anni dall'introduzione del Gdpr - Federprivacy… https://t.co/DJPQ8jTGKi
GDPR25thMay18 RT @Federprivacy: La #privacy nel comparto della Pubblica Amministrazione a quattro anni dall'introduzione del #Gdpr #PA https://t.co/Yue8m…
RealSalesAdvice RT @Federprivacy: La #privacy nel comparto della Pubblica Amministrazione a quattro anni dall'introduzione del #Gdpr #PA https://t.co/Yue8m…
Federprivacy La #privacy nel comparto della Pubblica Amministrazione a quattro anni dall'introduzione del #Gdpr #PA… https://t.co/MvBKyeivM1
SecSolution Violazione della privacy con il riconoscimento facciale: nuova maxi sanzione per Clearview #Federprivacy #Clearview… https://t.co/mE4uGeuzA4
enzolovicario RT @Federprivacy: Banca profilava illecitamente i propri clienti analizzando anche quanto usavano la stampante per riprodurre gli estratti…
Federprivacy Presentazione del volume "Risposte Privacy" edizione 2022: le interviste a @meobaldo e a @acm_praesto https://t.co/166duS9a7Y
Federprivacy "Le nuove sfide della privacy in ambito di lavoro nell’era digitale", il traile del seminario organizzato da Federp… https://t.co/o795QrKCaf
Federprivacy Banca profilava illecitamente i propri clienti analizzando anche quanto usavano la stampante per riprodurre gli est… https://t.co/IC7D5jmksU
Federprivacy Nel primo semestre del 2022 più cyber attacchi di tutti quelli registrati nell’intero anno 2021. Il rapporto di… https://t.co/7iKm8KBtvF
Argomenti in evidenza