Marketing, il termine di conservazione dei dati può essere deciso dalle aziende, ma serve il consenso dell'interessato
Privacy ad hoc per il marketing. Il termine di conservazione dei dati, da usare per le campagne promozionali, può essere deciso dalle aziende, in base alle esigenze oggettive di mantenimento ed espansione della base di clientela. Questo, però, nel rispetto dell'obbligo di acquisizione del consenso, che rappresenta la regola per trattare in maniera lecita i dati personali per scopi di marketing. I casi di soft spam (marketing senzaPer leggere questo articolo devi essere registrato ed effettuare il login!