NEWS

Visualizza articoli per tag: violazioni

Lo studio legale Jones Day è stato vittima di un attacco ransomware e i pirati stanno pubblicando i dati rubati. L’origine potrebbe essere il data breach di Accelion. Anche i documenti riservati sulla battaglia legale portata da Donald Trump per poter sovvertire il risultato delle recenti elezioni presidenziali negli USA sarebbero finiti sul Dark Web.

Molti hotel hanno l’abitudine di fotocopiare il documento del cliente al momento del suo arrivo presso la struttura della struttura recettizia, ma questa prassi rispetta la privacy?

Etichettato sotto

Dopo che l'Inps aveva resisitito a un attacco hacker, i dati sensibili di migliaia di cittadini sono finiti online accessibili a chiunque, ma non per mano di qualche pericoloso criminale informatico, in quanto stavolta l'istituto previdenziale ha fatto tutto da solo. 

Etichettato sotto

Di recente l’Italia è stata teatro di un importante attacco informatico ai danni di cittadini e viaggiatori che si sono trovati a soggiornare in alcuni hotel tra giugno e luglio 2025, aprendo scenari preoccupanti per la privacy e la sicurezza di decine di migliaia di persone che hanno fruito di servizi alberghieri negli ultimi mesi.

Vodafone non potrà più inviare sms o effettuare chiamate per finalità di marketing a chi non abbia manifestato uno specifico consenso o abbia addirittura chiesto di non essere più disturbato con offerte commerciali. La società telefonica dovrà inoltre ridefinire le proprie procedure interne nella gestione dei dati utilizzati per le campagne promozionali.

Etichettato sotto

L'Information Commissioner's Office (ICO) ha irrogato una sanzione di 500.000 sterline (pari a circa 577mila euro) alla compagnia aerea Cathay Pacific Airways per non aver protetto adeguatamente i dati personali dei propri clienti tra ottobre 2014 e maggio 2018.

Etichettato sotto

Quando si riceve un'email apparentemente proveniente dalla banca, in cui viene fatto credere al malcapitato destinatario che il proprio conto corrente sarebbe stato bloccato con la richiesta di effettuare l'accesso al web banking digitando le proprie password o di cliccare su un link, la maggior parte delle volte si tratta in realtà di tentativi di frode ad opera di hacker che cercano di carpire le credenziali degli utenti mediante campagne di phishing.

Under Armour, il noto brand di abbigliamento sportivo, ha annunciato che la sua sussidiaria MyFitnessPal acquisita nel 2015 per 475 milioni di dollari è stata vittima di un pesante furto di dati che ha compromesso all'incirca 150 milioni di account.

Etichettato sotto

Nel 2019 il 48% delle ingiunzioni del Garante della privacy è stato comminato a carico di p.a., in particolare scuole ed enti locali, mentre il 52% è scattato a carico di privati. Il tutto mentre l'applicazione del Gdpr nella p.a. procede a macchia di leopardo. È quanto emerso ieri a Roma durante l'incontro di presentazione del libro Privacy, protezione e trattamento dei dati, edito con il patrocinio di Federprivacy e del Cnr di Pisa, avvenuto presso la sala Marconi del Consiglio nazionale delle ricerche. All'incontro ha partecipato Antonello Soro, presidente del collegio uscente del Garante per la protezione dei dati personali.

Etichettato sotto

Niente violazione del diritto alla privacy quando un soggetto giuridico (una compagnia di assicurazioni) esegua un report sulle operazioni di sanificazione effettuate dall’Iss (Istituto superiore di sanità) tramite una ditta specializzata cui appartiene un soggetto che denunci la violazione della privacy.

Etichettato sotto

Tavola rotonda su privacy e intelligenza artificiale nel mondo del lavoro

Mappa dell'Italia Puglia Molise Campania Abruzzo Marche Lazio Umbria Basilicata Toscana Emilia Romagna Calabria

Rimani aggiornato gratuitamente con la nostra newsletter settimanale
Ho letto l'Informativa Privacy