NEWS

Numerose violazioni della privacy da parte di Clubhouse, il Garante sanziona il social per 2 milioni di euro

Numerose violazioni della privacy da parte di Clubhouse, il Garante sanziona il social per 2 milioni di euro

Sanzione di 2 milioni di euro del Garante Privacy alla società Alpha Exploration proprietaria di Clubhouse, il social network basato sullo scambio di chat vocali. Il social contava nel 2021, all’epoca degli accertamenti, più di 16 milioni di utenti globali e circa 90 mila in Italia.

Garante Privacy: sì alla piattaforma concessioni di beni pubblici, ma più tutele per i dati personali

Garante Privacy: sì alla piattaforma concessioni di beni pubblici, ma più tutele per i dati personali

Il Garante per la protezione dei dati personali ha espresso parere favorevole alla bozza di decreto legislativo che istituisce il nuovo sistema informativo di rilevazione delle concessioni di beni pubblici, il cosiddetto SICONBEP.

Garante: l’emergenza Covid non cancella le tutele sulla privacy: il Garante sanziona una ASL

Garante: l’emergenza Covid non cancella le tutele sulla privacy: il Garante sanziona una ASL

Il Garante per la protezione dei dati personali ha sanzionato una Asl che, durante il periodo di emergenza sanitaria, aveva rimosso le misure poste a tutela dei dati dei pazienti presenti nel dossier sanitario aziendale.

Il Garante della Privacy multa Vodafone: il call center deve dare informazioni comprensibili

Il Garante della Privacy multa Vodafone: il call center deve dare informazioni comprensibili

No a messaggi incomprensibili e a contatti promozionali indesiderati per spingere gli utenti telefonici, specialmente gli anziani,  a sottoscrivere nuovi contratti. Lo ha ribadito il Garante privacy che ha sanzionato per 500 mila euro Vodafone Italia in seguito al reclamo presentato da una signora ultraottantenne, che si era vista trasferire, contro la sua volontà, la propria utenza telefonica da un altro operatore a Vodafone stessa.

Il Garante della Privacy sanziona Douglas Italia  per 1 milione e 400 mila euro

Il Garante della Privacy sanziona Douglas Italia per 1 milione e 400 mila euro

La catena di profumerie Douglas Italia Spa dovrà pagare una sanzione di 1 milione e 400 mila euro per aver violato la normativa in materia di protezione dei dati.  Lo ha stabilito il Garante per la protezione dei dati personali a conclusione di un procedimento avviato a seguito di un reclamo.

Stop del Garante Privacy a riconoscimento facciale e super occhiali in dotazione ai vigili urbani

Stop del Garante Privacy a riconoscimento facciale e super occhiali in dotazione ai vigili urbani

Faro del Garante della Privacy sui sistemi videosorveglianza intelligente. L’Autorità ha aperto un’istruttoria nei confronti del Comune di Lecce, che ha annunciato l’avvio di un sistema che prevede l’impiego di tecnologie di riconoscimento facciale. Il Garante ha avviato un’istruttoria anche nei confronti del Comune di Arezzo, dove, secondo notizie di stampa, a partire dal 1° dicembre 2022 è prevista la sperimentazione di “super-occhiali infrarossi” che rileverebbero le infrazioni dal numero di targa e sarebbero in grado di verificare la validità dei documenti del guidatore.

Privacy Day Forum, dibattito e spunti: lo speciale di TV9

Mappa dell'Italia Puglia Molise Campania Abruzzo Marche Lazio Umbria Basilicata Toscana Emilia Romagna Calabria

Rimani aggiornato gratuitamente con la nostra newsletter settimanale
Ho letto l'Informativa Privacy