NEWS

Garante Privacy: sì al ddl sull'intelligenza artificiale ma con le dovute cautele

Garante Privacy: sì al ddl sull'intelligenza artificiale ma con le dovute cautele

Parere favorevole del Garante Privacy sullo schema di disegno di legge governativo sull'IA, recante anche delega legislativa per l’adeguamento al Regolamento Ue sull’Intelligenza Artificiale (n.2024/1689 – AI Act).

Oblio oncologico, dal Garante Privacy informazioni utili per cittadini e imprese

Oblio oncologico, dal Garante Privacy informazioni utili per cittadini e imprese

Che cos’è il diritto all’oblio oncologico? Le banche, le assicurazioni e i datori di lavoro possono chiedere informazioni su una patologia oncologica conclusa da diversi anni? Una persona clinicamente guarita può adottare un bambino? A queste e ad altre domande rispondono le FAQ pubblicate dal Garante per la protezione dei dati personali.

Noleggio auto: il Garante della Privacy sanziona una banca e una società di leasing

Noleggio auto: il Garante della Privacy sanziona una banca e una società di leasing

Il Garante Privacy ha comminato una sanzione di un milione di euro a Credit Agricole Auto Bank per trattamento illecito di dati personali e reddituali di clienti che richiedevano il finanziamento per il noleggio a lungo termine di una autovettura.

E-state in privacy, i consigli del Garante per proteggersi durante le vacanze

E-state in privacy, i consigli del Garante per proteggersi durante le vacanze

Informazioni e consigli utili per tutelare i propri dati personali, anche in vacanza. Nasce da qui la campagna “E-state in privacy”, lanciata dal Garante per la protezione di dati personali. La campagna è strutturata in 13 punti che riguardano ogni aspetto dell’utilizzo di strumenti tecnologici.

Caso Turetta, pubblicare colloqui intercettati tra padre e figlio viola la privacy. Il Garante avvia istruttorie nei confronti di varie testate

Caso Turetta, pubblicare colloqui intercettati tra padre e figlio viola la privacy. Il Garante avvia istruttorie nei confronti di varie testate

La pubblicazione di conversazioni private, intercorse in un contesto di particolare delicatezza, quali i colloqui in carcere tra detenuti e parenti, vìola la normativa privacy e le regole deontologiche dei giornalisti. È quanto afferma il Garante merito alla diffusione di stralci di intercettazioni effettuate durante il colloquio tra Filippo Turetta e i propri genitori, nel carcere di Verona il 3 dicembre 2023.

Il Garante avverte la Regione Puglia: no a iniziative locali su vaccinazione anti Papilloma virus che violano la normativa privacy

Il Garante avverte la Regione Puglia: no a iniziative locali su vaccinazione anti Papilloma virus che violano la normativa privacy

Violano la normativa privacy i trattamenti di dati personali previsti dalla legge regionale pugliese che introduce l’obbligo per gli studenti di scuole medie, superiori ed università, di presentare una certificazione in materia di vaccinazione al Papilloma virus (HPV) per potersi iscrivere ai relativi corsi di istruzione.

Tavola rotonda su privacy e intelligenza artificiale nel mondo del lavoro

Mappa dell'Italia Puglia Molise Campania Abruzzo Marche Lazio Umbria Basilicata Toscana Emilia Romagna Calabria

Rimani aggiornato gratuitamente con la nostra newsletter settimanale
Ho letto l'Informativa Privacy