NEWS

Rating reputazionale sotto la lente del Garante Privacy: avviata istruttoria su una piattaforma rivolta agli studenti

Rating reputazionale sotto la lente del Garante Privacy: avviata istruttoria su una piattaforma rivolta agli studenti

Il Garante per la protezione dei dati personali ha inviato una richiesta di informazioni all’Associazione Crop News Onlus che opera nel settore del rating “reputazionale”.  Secondo notizie di stampa l’Associazione avrebbe promosso il Progetto Virtute 4 Students per sperimentare, nei confronti degli studenti, il rating “reputazionale” elaborato sulla base di algoritmi dalla Piattaforma Mevaluate. Al progetto avrebbe aderito un istituto di istruzione superiore.

Garante Privacy e Università di Firenze insieme per promuovere la cultura della protezione dati e l’educazione digitale

Garante Privacy e Università di Firenze insieme per promuovere la cultura della protezione dati e l’educazione digitale

Il Garante per la protezione dei dati personali e l’Università di Firenze collaboreranno per sviluppare attività di formazione, informazione e divulgazione sul tema della protezione dei dati e dell’educazione digitale.  La partnership è stata formalizzata venerdì 22 aprile 2022 con la firma di un protocollo di intesa tra le due Istituzioni, a margine del convegno "Intelligenza Artificiale e Smart cities. Sfide e opportunità", al quale hanno preso parte, tra gli altri, la Rettrice dell’Ateneo, Alessandra Petrucci, il Presidente del Garante per la privacy Pasquale Stanzione (in collegamento video) e la vice Presidente del Garante Ginevra Cerrina Feroni.

Parere del Garante Privacy sulla piattaforma per i referendum online: servono più garanzie

Parere del Garante Privacy sulla piattaforma per i referendum online: servono più garanzie

Il Garante per la protezione dei dati personali ha reso al Ministero per l’innovazione tecnologica il parere sullo schema di Dpcm che fissa le regole della piattaforma per la raccolta delle firme per referendum e progetti di legge.  L’Autorità ritiene che siano troppi i profili critici emersi dall’esame di un provvedimento che incide su istituti di democrazia diretta costituzionalmente garantiti, quali appunto i referendum. Il testo sottoposto all’Autorità risulta infatti attualmente privo di adeguate tutele per il pieno rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali dei cittadini.

Il Garante presenta un volume che racconta la storia di 25 anni di privacy in Italia

Il Garante presenta un volume che racconta la storia di 25 anni di privacy in Italia

“25 anni di Privacy in Italia. Dalla distanza di cortesia all’algoritmo” è il titolo del volume con il quale il Garante per la protezione dei dati personali intende celebrare il primo quarto di secolo di attività dell’Autorità e della normativa sulla privacy.

Interventi d’urgenza del Garante Privacy per bloccare le varie pubblicazioni delle chat intime tra preside e studente

Interventi d’urgenza del Garante Privacy per bloccare le varie pubblicazioni delle chat intime tra preside e studente

Il Garante per la protezione dei dati personali ha disposto, in via d’urgenza, il “blocco” provvisorio di ogni ulteriore diffusione, anche on line, dei contenuti dei messaggi acquisiti e presentati, come loro trascrizione, in alcuni articoli pubblicati da “la Repubblica” riguardanti la relazione intima che sarebbe intercorsa tra la dirigente di un liceo romano ed uno studente dello stesso istituto.

Dettagli di denunce e querele di un cittadino pubblicate sull'albo pretorio online, interviene il Garante della Privacy

Dettagli di denunce e querele di un cittadino pubblicate sull'albo pretorio online, interviene il Garante della Privacy

Costa caro al comune pubblicare provvedimenti integrali come delibere e determine piene di informazioni personali non occultate. La trasparenza non può infatti diventare un modo per liberalizzare in maniera indiscriminata la diffusione dei dati personali.

25 maggio 2023: il Privacy Day Forum al CNR di Pisa nel giorno del 5° anniversario del GDPR

Mappa dell'Italia Puglia Molise Campania Abruzzo Marche Lazio Umbria Basilicata Toscana Emilia Romagna Calabria

Rimani aggiornato gratuitamente con la nostra newsletter settimanale
Ho letto l'Informativa Privacy