NEWS

Il Garante della Privacy sanziona la Regione Lazio per il mancato aggiornamento dei dati personali sugli screening oncologici

Il Garante della Privacy sanziona la Regione Lazio per il mancato aggiornamento dei dati personali sugli screening oncologici

Il Garante per la protezione dei dati personali ha sanzionato la Regione Lazio per la somma di 100.000 euro per non avere aggiornato i dati della piattaforma utilizzata dalle Asl per l’invito agli screening oncologici. L’Autorità è intervenuta a seguito del reclamo di una donna che aveva lamentato all’Autorità di aver ricevuto dalla Asl di Rieti un invito a partecipare al programma di screening del tumore del collo dell’utero, rivolto alla figlia deceduta nel 1995.

Tutela dei lavoratori nella società post pandemica: Garante Privacy e Ispettorato Nazionale del Lavoro a confronto il 5 ottobre a Roma

Tutela dei lavoratori nella società post pandemica: Garante Privacy e Ispettorato Nazionale del Lavoro a confronto il 5 ottobre a Roma

Quali sono le regole e le garanzie da applicare ai lavoratori del mondo digitale? Come sfruttare le potenzialità dell’Intelligenza Artificiale senza ledere i diritti fondamentali? Come assicurare la salute nei luoghi di lavoro e rispettare la vita privata dei dipendenti, anche oltre l’emergenza Covid? Qual è l’impatto dei nuovi strumenti tecnologici sul controllo a distanza dei lavoratori? Questi sono alcuni dei temi che saranno approfonditi nel convegno – organizzato dal Garante per la protezione dei dati personali e dall’ Ispettorato nazionale del lavoro – che si terrà mercoledì 5 ottobre 2022 a Roma.

Firmato a Pietrarsa il manifesto della privacy: 'educhiamo 5 milioni di bambini ad essere consapevoli del valore dei loro dati'

Firmato a Pietrarsa il manifesto della privacy: 'educhiamo 5 milioni di bambini ad essere consapevoli del valore dei loro dati'

Si è concluso con la firma del “Manifesto di Pietrarsa”, l’evento “State of Privacy ’22”, organizzato del Garante per la privacy e svoltosi venerdì scorso a Napoli, al Museo Nazionale ferroviario di Pietrarsa.

Il Garante della Privacy a Facebook: chiarire iniziative intraprese su elezioni politiche italiane

Il Garante della Privacy a Facebook: chiarire iniziative intraprese su elezioni politiche italiane

Il Garante per la privacy ha inviato a Facebook Italia (Meta) una richiesta urgente di chiarimenti in relazione alle attività intraprese dal social network riguardo alle prossime elezioni per il rinnovo del Parlamento italiano.

Il Garante Privacy lancia una call to action per il futuro con «State of privacy ’22»

Il Garante Privacy lancia una call to action per il futuro con «State of privacy ’22»

Il modo migliore per celebrare i primi 25 anni di vita del Garante per la privacy è guardare al futuro insieme agli stakeholders, pubblici e privati e ragionare con loro su idee e progetti per promuovere e rafforzare il diritto alla protezione dati, cruciale per il mondo digitale in cui siamo e sempre più saremo immersi.

Garante Privacy: ok alla riforma del processo penale. Suggerite tutele per la maggiore riservatezza degli atti giudiziari e nuove forme di diritto all'oblio

Garante Privacy: ok alla riforma del processo penale. Suggerite tutele per la maggiore riservatezza degli atti giudiziari e nuove forme di diritto all'oblio

Il Garante per la protezione dei dati personali ha espresso parere favorevole sullo schema di decreto legislativo per la riforma del processo penale (riforma “Cartabia”). Sono però state suggerite maggiori garanzie per i dati degli imputati, degli indagati e di tutte le altre persone coinvolte nei procedimenti penali.

25 maggio 2023: il Privacy Day Forum al CNR di Pisa nel giorno del 5° anniversario del GDPR

Mappa dell'Italia Puglia Molise Campania Abruzzo Marche Lazio Umbria Basilicata Toscana Emilia Romagna Calabria

Rimani aggiornato gratuitamente con la nostra newsletter settimanale
Ho letto l'Informativa Privacy