NEWS

Firmato protocollo d’intesa tra il Garante Privacy e l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale

Firmato protocollo d’intesa tra il Garante Privacy e l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale

Garante della protezione dei dati personali e Agenzia per la cybersicurezza nazionale insieme per garantire diritti dei cittadini e tutela della sicurezza nazionale nello spazio cibernetico.  Questo l’obiettivo del Protocollo d’intesa firmato oggi dal Presidente del Garante, Pasquale Stanzione, e dal Direttore generale dell’ACN, Roberto Baldoni. Il documento avvia la cooperazione tra le due istituzioni per il miglior esercizio delle rispettive competenze, promuovendo iniziative congiunte nel campo della cybersicurezza nazionale e della protezione dei dati personali.

Studenti interessati alla privacy ma manca ancora consapevolezza. Il Garante al fianco dei giovani nella Giornata europea della protezione dei dati

Studenti interessati alla privacy ma manca ancora consapevolezza. Il Garante al fianco dei giovani nella Giornata europea della protezione dei dati

Quasi due ragazzi su tre si sono iscritti a un social network prima dell’età consentita dalla piattaforma, pur sapendo che non avrebbero potuto. E sempre due su tre quando si iscrivono a un nuovo servizio online o accedono a una nuova app ne accettano le condizioni d’uso senza leggere mai l’informativa sulla privacy.  Più elevata la consapevolezza tra i maggiorenni, infatti quelli che ignorano sistematicamente le privacy policy scendono al 50%.

Telemarketing aggressivo e senza consenso deli utenti: il Garante Privacy sanziona Enel Energia per 26,5 milioni di euro

Telemarketing aggressivo e senza consenso deli utenti: il Garante Privacy sanziona Enel Energia per 26,5 milioni di euro

Il Garante per la protezione dati personali ha inflitto a Enel Energia una sanzione di oltre 26 milioni e 500 mila euro per il trattamento illecito dei dati personali degli utenti a fini di telemarketing. Oltre al pagamento della multa, la società dovrà adottare una serie di misure dettate dall’Autorità per conformarsi alla normativa nazionale ed europea sulla tutela dei dati.

Telemarketing selvaggio: gli utenti potranno opporsi anche alle telefonate effettuate con sistemi automatizzati

Telemarketing selvaggio: gli utenti potranno opporsi anche alle telefonate effettuate con sistemi automatizzati

Il Garante per la protezione dei dati personali ha espresso parere favorevole al nuovo schema di regolamento sul registro pubblico degli utenti che si oppongono all'utilizzo dei propri dati personali e del proprio numero telefonico per vendite o promozioni commerciali.

Il Garante Privacy apre un’istruttoria sulla geolocalizzazione dei positivi al Covid-19 da parte della polizia locale di Ravenna

Il Garante Privacy apre un’istruttoria sulla geolocalizzazione dei positivi al Covid-19 da parte della polizia locale di Ravenna

In relazione alle recenti notizie di stampa secondo le quali la Polizia locale di Ravenna tratterebbe dati personali relativi alla geolocalizzazione dei soggetti positivi al Covid-19 per verificare il rispetto della misura dell’isolamento, il Garante per la privacy ha aperto un’istruttoria ed ha inviato al Comune una richiesta di informazioni.

Garante Privacy: aperta un’istruttoria su un’app realizzata dall’associazione Covid Healer

Garante Privacy: aperta un’istruttoria su un’app realizzata dall’associazione Covid Healer

Il Garante per la protezione dei dati personali ha aperto un’istruttoria su un’app realizzata dalla Associazione Covid Healer Onlus per offrire consulenza e assistenza sanitaria, trattando i dati di “utenti pazienti” e di “professionisti sanitari”.

Privacy Day Forum 2023: il trailer della giornata

Mappa dell'Italia Puglia Molise Campania Abruzzo Marche Lazio Umbria Basilicata Toscana Emilia Romagna Calabria

Rimani aggiornato gratuitamente con la nostra newsletter settimanale
Ho letto l'Informativa Privacy