«Privacy: come difenderla e perchè», il video integrale del webinar organizzato da Mondadori Università
Oggi sono pochi quelli che lottano per difendere la loro privacy, eppure, nel corso della storia molti uomini e donne si sono battuti coraggiosamente per difendere la loro libertà. La privacy ha molte più cose in comune con la libertà di quanto si possa pensare.

Anche se ci sono Big Tech ed altre organizzazioni che sanno praticamente tutto della nostra vita e che vorrebbero farci credere che la privacy non sia importante, non siamo però costretti a rinunciarvi.
Purtroppo, molti si sono rassegnati ad essere tracciati e spiati in ogni loro attività quotidiana, ma difendere la propria privacy è un diritto.
Se ne è parlalto venerdì 23 maggio 2025 al webinar seguito da oltre 1.000 partecipanti e organizzato da Mondadori Education “Privacy: come e perché difenderla”, soffermandosi, come annuncia il titolo, sul perché valga la pena difendere la privacy e fornendo consigli pratici per riconquistarla.
E' possibile guardare il video integrale del webinar su YouTube a questo link.
Al dibattito, moderato da Sergio Luciano, è intervenuto Guido Scorza, Componente del Garante per la protezione dei dati personali, Gianluca Amarù, Nicola Bernardi e Michela Massimi.
Nicola Bernardi, presidente di Federprivacy dal 2008, giornalista, Privacy Officer, è consulente del Lavoro e Of Counsel di ICT Legal Consulting. Ha scritto per numerose testate, tra cui Il «Sole 24 Ore», «Forbes», «Wired», «Metro News», «Affaritaliani.it», «La Ragione», «Il Corriere delle Comunicazioni», «Italia Oggi», «Economy» e il magazine «Privacy News», di cui è direttore responsabile dal 2012. Autore di vari libri in materia, per Mondadori Education ha appena pubblicato il volume Smetti di farti spiare, difendi la tua privacy (Mondadori Università, collana Saggi Oltre)
Gianluca Amarù è avvocato e consulente in materia di diritto civile e del lavoro, formatore, mediatore civile, coach professionista, consulente di primarie imprese della GDO, si occupa di diritto della privacy e delle nuove tecnologie e di cybersicurezza dal 1996. Ha scritto e curato vari testi in materia insieme ad altri autori, tra cui il volume Smetti di farti spiare, difendi la tua privacy (Mondadori Università, collana Saggi Oltre).
Michela Massimi, funzionaria del Garante per la protezione dei dati personali, abilitata all’esercizio della professione legale, tiene corsi e seminari per enti pubblici e privati e collabora alla Clinica legale in privacy dell’Università Roma Tre. Per Mondadori Education è autrice, insieme a Guido Scorza, del volume La privacy spiegata semplice ai più giovani (e ai loro genitori), edito da Mondadori Università nella collana Saggi Oltre.
Il moderatore del webinar, Sergio Luciano è direttore di Economy. Giornalista professionista dal 1983, dopo esperienze in Radiocor, Avvenire e Giorno, è stato redattore capo dell'economia a La Stampa e a Repubblica ed ha guidato la sezione Finanza & Mercati del Sole 24 Ore. Inoltre ha fondato e diretto il quotidiano on-line ilnuovo.it e ha diretto Telelombardia. Insegna al master in comunicazione d'impresa dell'Università Cattolica e collabora al Sussidiario.net.
Durante l'incontro è stato presentato il libro nuovo libro "Smetti di farti spiare, difendi la tua privacy" edito da Mondadori Università a cura di Nicola Bernardi con la prefazione di Guido Scorza. Il volume è già in vendita nelle migliori librerie e sul sito di Mondadori Università, mentre nello Shop online di Federprivacy è attiva una speciale offerta che lo comprende in omaggio per chi si iscrive come socio membro dell'Associazione o rinnovo la propria quota annuale nel mese corrente.






