Webinar operativo su management algoritmo in ambito lavorativo nell’era dell’intelligenza artificiale
In programma un webinar che affronta in modo operativo i temi relativi agli impatti in materia di protezione dei dati nell'ambito del lavoro su piattaforma nell’era dell’intelligenza artificiale, anche alla luce del Decreto Trasparenza e dell'Artificial Intelligence Act.

L’incontro formativo “Lavoro su piattaforma e management algoritmico: Decreto Trasparenza e sistemi automatizzati” ha una durata di 8 ore, e si svolgerà online venerdì 16 maggio 2025 in modalità sincrona su piattaforma Zoom in classe live.
La docenza del seminario è affidata all’Ing. Monica Perego, membro del Comitato Scientifico di Federprivacy e docente del Master per Esperto Privacy patrocinato da Federprivacy.
Durante la giornata, la docente approfondirà tutti i principali argomenti del management algoritmico in ambito lavorativo, tra cui i i profili generali del lavoro su piattaforma e degli impatti in materia di privacy, il Decreto Trasparenza (Dlgs 104/2022) e sistemi decisionali o di monitoraggio automatizzati, le ricadute dell'Artificial Intelligence Act, le indicazioni del Garante per la protezione dei dati personali, il ruolo del Data Protection Officer e le procedure e l'audit nei contesti esaminati.
Il webinar fa parte del percorso di alta formazione "Privacy e gestione del personale" organizzato da Federprivacy con il coordinamento del Prof. Andrea Sitzia del Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali dell'Università di Padova.
L’attestato rilasciato ai partecipanti prevede il riconoscimento dei crediti formativi per avvocati e professionisti certificati come "Privacy Officer e Consulente della Privacy" (schema di certificazione CDP/TÜV), e l'attestato di partecipazione sarà valido anche ai fini del mantenimento dell'attestato di qualità rilasciato da Federprivacy ai sensi della Legge 4/2013.
Per gli associati Federprivacy è previsto uno sconto del 25%, e sono inoltre accettati i voucher del fondo per la Formazione e Aggiornamento Professionale Esperti Privacy (FAPEP) riservati ai soci membri di Federprivacy con lo sgravio di 102 euro. Per maggiori dettagli e iscrizioni è possibile visitare l'Agenda Online.






