NEWS

Il Digital Market Act fa convergere tutela della privacy e della concorrenza

Il 22 aprile 2025, la Commissione europea ha definito per la prima volta due procedimenti di non conformità ai sensi del Digital markets act, irrogando importanti sanzioni nei confronti di due dei principali soggetti identificati come gatekeeper in base al regolamento: Meta e Apple. Le sanzioni, rispettivamente di 200 milioni di euro per Meta e di 500 milioni di euro per Apple, sono state applicate all’esito dell’istruttoria avviata nel marzo 2024.

 

Note sull'Autore

Federprivacy Federprivacy

Federprivacy è la principale associazione di riferimento in Italia dei professionisti della privacy e della protezione dei dati, iscritta presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MISE) ai sensi della Legge 4/2013. Email: urp@federprivacy.org 

Prev Consiglio Nazionale Forense: i messaggi WhatsApp valgono come prova
Next L’indisponibilità del braccialetto elettronico non giustifica una misura cautelare più afflittiva

Il furto d'identità con l'intelligenza artificiale

Mappa dell'Italia Puglia Molise Campania Abruzzo Marche Lazio Umbria Basilicata Toscana Emilia Romagna Calabria

Rimani aggiornato gratuitamente con la nostra newsletter settimanale
Ho letto l'Informativa Privacy