NEWS

Ai sindacati non vanno comunicati i nomi dei dipendenti che hanno percepito le somme del fondo di istituto ma solo i dati aggregati

Ai sindacati dati aggregati sulla ripartizione del fondo di istituto. Non vanno, invece, comunicati i nomi dei dipendenti che hanno percepito le somme. È questo il principio applicato dal Tribunale Amministrativo (Tar) per la Calabria, sezione seconda, sentenza n. 1115/2023, di cui si è avuto notizia in questi giorni.

Sindacati, Verifiche legittime invece sui criteri di utilizzo delle risorse

Note sull'Autore

Federprivacy Federprivacy

Federprivacy è la principale associazione di riferimento in Italia dei professionisti della privacy e della protezione dei dati, iscritta presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MISE) ai sensi della Legge 4/2013. Email: urp@federprivacy.org 

Prev Scatta il reato di truffa aggravata dal furto di identità digitale per chi sottrae fondi dall’home banking
Next Esercizio dei diritti degli interessati: ruoli del titolare del trattamento e del Data Protection Officer

Il presidente di Federprivacy al TG1 Rai

Mappa dell'Italia Puglia Molise Campania Abruzzo Marche Lazio Umbria Basilicata Toscana Emilia Romagna Calabria

Rimani aggiornato gratuitamente con la nostra newsletter settimanale
Ho letto l'Informativa Privacy