Visualizza articoli per tag: convenzioni
Attiva l'opzione ‘junior’ che permette agli studenti di diventare soci membri di Federprivacy con la quota ridotta
A seguito di quanto deliberato all’unanimità dall’ultima assemblea dei soci di Federprivacy tenutasi lo scorso 26 luglio, è adesso attiva la tariffa “junior” riservata agli studenti universitari e agli studenti maggiorenni delle scuole medie superiori, che d’ora in poi possono iscriversi come socio membro con la quota ridotta a 56 euro annui.
Firmato protocollo tra Garante Privacy e Fondazione Leonardo
Il Presidente del Garante per la protezione dei dati personali, Pasquale Stanzione, e il Presidente della Fondazione Leonardo-Civiltà delle Macchine, Luciano Violante, hanno sottoscritto un protocollo d’intenti per l’avvio di una reciproca collaborazione istituzionale. L’Autorità e la Fondazione, infatti, sono chiamate ad affrontare, pur sotto profili diversi, le sfide connesse all’accelerazione dei processi di digitalizzazione e a stimolare il dibattito sugli effetti e i potenziali benefici che queste importanti innovazioni comportano per la società civile.
Garante Privacy e Torino Wireless: firmato il protocollo d’intesa
Sviluppare, soprattutto a favore di piccole e medie imprese, una sempre più estesa cultura della protezione dei dati, sensibilizzare tutti gli attori della vita economica e sociale sui temi della privacy, realizzare progetti di educazione digitale che possano servire anche come momento di confronto con il mondo della ricerca, dell’università, delle amministrazioni locali e delle Imprese. Questo l’obiettivo del protocollo di intesa siglato tra il Garante per la protezione dei dati personali e Torino Wireless, fondazione impegnata da 20 anni in numerose attività di studio, ricerca e formazione sulle nuove tecnologie e i processi di innovazione, a favore di imprese, istituzioni e terzo settore.
Giuffrè, sconti e vantaggi per i professionisti della privacy
Siglato da Federprivacy un accordo con la storica casa editrice Giuffrè Francis Lefebvre per sconti ed agevolazioni a beneficio degli associati su codici e volumi specialistici, banche dati online e tools. Accesso diretto dall'area riservata del sito dell'associazione a "DeJure", la banca dati online più utilizzata dagli studi legali italiani. Speciale sconto del 20% sul nuovo libro di Luca Bolognini fino al 31 dicembre. Convenzione valida anche per software e formazione mirata per l'aggiornamento professionale.
La rivista Economy per gli associati: sfoglia il numero di novembre
Grazie alla partnership con Economy, tutti gli associati possono ricevere direttamente a casa o in ufficio il mensile dell'economia che cambia, un valido strumento di informazione al servizio di professionisti e imprese.Nel numero di novembre, sfogliabile online per i soci, l’articolo “Siamo gli hacker di noi stessi! Quando un click sbagliato può costare milioni di euro”.
La rivista Economy per gli associati: sfoglia il numero di ottobre
Grazie alle partnership con Economy, tutti i professionisti iscritti a Federprivacy possono ricevere regolarmente direttamente a casa o in ufficio il mensile dell'economia che cambia, un valido strumento di informazione al servizio di professionisti e imprese. Nel numero di ottobre, sfogliabile online per i soci, l’articolo “Oltre la Babele della privacy, lo scudo del GDPR”.
Per gli associati abbonamenti omaggio alla rivista Economy e accesso gratuito alla versione digitale: sfoglia il numero di settembre
Media partnership con Economy Magazine: oltre a 100 abbonamenti gratuiti validi 12 mesi fino ad esaurimento delle disponibilità che sono stati messi a disposizione degli associati, gli ultimi tre numeri della rivista mensile sono anche sfogliabili in versione digitale dal menù dell'area riservata del sito di Federprivacy.
Saldi nello Shop Online, sconto 30% su libri e digital book
Con l’estate alle porte, fino al 15 giugno è possibile approfittare di uno speciale sconto del 30% su libri ed altri prodotti editoriali in materia di privacy e data protection in vendita nella sezione Promozioni & Offerte Speciali dello Shop Online di Federprivacy.
Tra privacy e cyber risk con il Gdpr la polizza è d'obbligo
Con il Regolamento UE 2016/679 e il cyber risk, ai rischi di risarcimenti e sanzioni fino a 20 milioni di euro o fino al 4% del fatturato, si aggiungono i pericoli derivanti da ransomware e data breach. Bernardi: "Ormai per le imprese la preoccupazione dei rischi sui dati supera quella per incendi e disastri naturali, e perciò è diventato cruciale disporre di un'adeguata copertura assicurativa". Convenzione a beneficio degli iscritti a Federprivacy con Area Broker.
Galleria Video
Vademecum per prenotare online le vacanze senza brutte sorprese
Cerca Delegato

