NEWS

Pubblicato dal Garante il nuovo episodio del podcast 'A proposito di privacy' dedicato all'oblio oncologico

“L’oblio oncologico come strumento di democrazia”. Questo il titolo del terzo episodio del podcast pubblicato dal Garante per la protezione dei dati personali “A proposito di privacy”.

Al centro della puntata il diritto all’oblio oncologico, uno strumento di garanzia che riconosce agli ex pazienti la possibilità di accedere a opportunità lavorative, formative, finanziarie e di adottare un bambino senza subire discriminazioni legate al passato.

Il Garante della Privacy ne parla con la professoressa Ginevra Cerrina Feroni, Vicepresidente dell'Autorità.

L’episodio fornisce una serie di informazioni utili su come esercitare questo diritto: quali sono i requisiti necessari, chi rilascia il certificato di idoneità, i tempi per l’acquisizione. Nella puntata viene inoltre ripercorso il ruolo del Garante privacy nell’iter di approvazione della legge che lo ha introdotto e quello ricoperto oggi, quale supervisore della sua corretta applicazione.

Il podcast è disponibile sul sito istituzionale www.gpdp.it e sul canale YouTube del Garante.

Fonte: Garante Privacy

Note sull'Autore

Federprivacy Federprivacy

Federprivacy è la principale associazione di riferimento in Italia dei professionisti della privacy e della protezione dei dati, iscritta presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MISE) ai sensi della Legge 4/2013. Email: urp@federprivacy.org 

Prev Garante Privacy, gestiti oltre 4.000 reclami nel 2024 con 835 provvedimenti adottati e sanzioni per 24 milioni di euro
Next Firmato protocollo d’intesa tra Garante Privacy e Antitrust

Il presidente di Federprivacy a Report Rai 3

Mappa dell'Italia Puglia Molise Campania Abruzzo Marche Lazio Umbria Basilicata Toscana Emilia Romagna Calabria

Rimani aggiornato gratuitamente con la nostra newsletter settimanale
Ho letto l'Informativa Privacy