Partecipa al sondaggio su cybersecurity & privacy e ricevi il white paper di Federprivacy
Gli addetti ai lavori sono consapevoli che la privacy è una materia trasversale e multidisciplinare che abbraccia vari ambiti, e questo comporta che degli esperti in materie diverse vengano chiamati ad interagire tra di loro, con il rischio però di incontrare delle difficoltà dovute ai differenti background, in modo particolare ciò può accadere tra coloro che si occupano di cybersecurity e quelli che hanno un profilo giuridico.
Per tua esperienza, come incide la diversità di competenze dei vari professionisti coinvolti nelle decisioni che vengono prese dai team che si occupano di protezione dei dati? quali sono gli eventuali gap e le possibili soluzioni?
L’osservatorio di Federprivacy ha avviato un sondaggio di 10 domande mirate a cui sei invitato a partecipare, alle quali puoi rispondere anche in forma anonima senza essere autenticato.
Ogni contributo sarà sicuramente utile a Federprivacy per comprendere quali sono i maggiori fabbisogni addetti ai lavori della protezione dei dati.
I risultati del sondaggio saranno pubblicati e poi condivisi in forma aggregata ed anonima per essere analizzati nel dibattito con gli esperti durante il Cyber & Privacy Forum, evento che si svolgerà a Verona il 29 novembre 2023 organizzato da Ethos Media Group con il patrocinio di Federprivacy a cui hanno già prenotato già più di 300 professionisti da tutta Italia.
Se completi regolarmente il questionario del sondaggio in modalità autenticata, nel mese di novembre riceverai gratuitamente tramite email in anteprima esclusiva il white paper "Cybersecurity & Privacy, gap e margini di convergenza tra gli addetti ai lavori" che sarà elaborato a cura dell'Osservatorio di Federprivacy con i commenti degli esperti del Gruppo di Lavoro per la cybersecurity e la sicurezza delle informazioni, per essere poi trattato dagli speaker che interverranno al Cyber & Privacy Forum 2023.
Partecipa ora al sondaggio:
Sondaggio: Cybersecurity & Privacy, gap e margini di convergenza tra gli addetti ai lavori
Error text here | ||
Gentile professionista,
gli addetti ai lavori sono consapevoli che la privacy è una materia trasversale e multidisciplinare che abbraccia vari ambiti, e questo comporta che degli esperti in materie diverse vengano chiamati ad interagire tra di loro, con il rischio però di incontrare delle difficoltà dovute ai differenti background.
Per tua esperienza, come incide la diversità di competenze dei vari professionisti coinvolti nelle decisioni che vengono prese dai team che si occupano di protezione dei dati? quali sono gli eventuali gap e le possibili soluzioni?
Se sei un utente registrato, puoi partecipare al nostro sondaggio identificandoti (previo login), ma se lo desideri puoi farlo anche in forma anonima senza essere autenticato.
Grazie anticipatamente per il tuo contributo, che sarà sicuramente utile per aiutarci a comprendere quali sono i maggiori fabbisogni addetti ai lavori della protezione dei dati!
Al termine del questionario troverai i risultati parziali del sondaggio (%), mentre quelli definitivi saranno condivisi in forma anonima e analizzati durante il Cyber & Privacy Forum che si svolgerà a Verona il 29 novembre 2023.
Il team di Federprivacy
| ||
Error text here | ||