NEWS

Niente accesso civico ai documenti in tema di sicurezza e relazioni internazionali

L'istituto dell'accesso civico generalizzato agli atti ed informazioni dell'amministrazione pubblica deve essere considerato come estrinsecazione di una libertà o ancor meglio di un bisogno di cittadinanza attiva e consapevole i cui confini devono tuttavia essere tracciati attraverso una stretta interpretazione della disciplina.

Niente accesso civico ai documenti in tema di sicurezza e relazioni internazionali

Note sull'Autore

Federprivacy Federprivacy

Federprivacy è la principale associazione di riferimento in Italia dei professionisti della privacy e della protezione dei dati, iscritta presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MISE) ai sensi della Legge 4/2013. Email: urp@federprivacy.org 

Prev In assenza di un elenco di cause di incompatibilità, ecco come nominare il DPO evitando il conflitto di interessi
Next Decreto Trasparenza, da definire il perimetro degli obblighi di informazione

Ansa: presentato alla Camera il libro 'Smetti di farti spiare difendi la tua privacy'

Mappa dell'Italia Puglia Molise Campania Abruzzo Marche Lazio Umbria Basilicata Toscana Emilia Romagna Calabria

Rimani aggiornato gratuitamente con la nostra newsletter settimanale
Ho letto l'Informativa Privacy