NEWS

Corte di Giustizia Ue: sanzioni per violazioni del Gdpr più care nei gruppi societari

Le sanzioni privacy lievitano nei gruppi societari. Il massimo dell’ammenda per le violazioni del Gdpr (regolamento Ue n. 2016/679) va calcolato sul fatturato del gruppo, di cui fa parte la società coinvolta nella condotta illecita. È quanto deciso dalla Corte di Giustizia Ue, V sezione, con la sentenza del 13/2/2025 nella causa C‑383/23, che ha interpretato l’art. 83 Gdpr, nella parte in cui, per le imprese, fissa i massimi delle sanzioni mediante un calcolo in percentuale sul fatturato.

Note sull'Autore

Federprivacy Federprivacy

Federprivacy è la principale associazione di riferimento in Italia dei professionisti della privacy e della protezione dei dati, iscritta presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MISE) ai sensi della Legge 4/2013. Email: urp@federprivacy.org 

Prev Misure cautelari, processo nullo se il difensore non accede alle conversazioni intercettate
Next I limiti della Corte europea dei diritti dell’uomo sulla responsabilità per i commenti sui social

Il presidente di Federprivacy alla trasmissione Ore 12 su CR1 TV

Mappa dell'Italia Puglia Molise Campania Abruzzo Marche Lazio Umbria Basilicata Toscana Emilia Romagna Calabria

Rimani aggiornato gratuitamente con la nostra newsletter settimanale
Ho letto l'Informativa Privacy