NEWS

Irlanda, Google sotto indagine per violazione del Gdpr

Irlanda, Google sotto indagine per violazione del Gdpr

Google è finita sotto indagine da parte del Garante per la protezione dei dati dell’Irlanda, che ha aperto la sua prima indagine verso il gigante di Mountain View per sospetta infrazione del Gdpr, il regolamento europeo dei dati personali.

Russia: Data Breach, diffusi online i dati di 360mila passaporti

Russia: Data Breach, diffusi online i dati di 360mila passaporti

I dati personali di passaporti di centinaia di migliaia di cittadini russi, inclusi ex funzionari governativi, sono stati pubblicati online a seguito di un enorme data breach in Russia. A renderlo noto è stato il sito web di notizie RBC.

Panama, online senza alcuna protezione i dati personali di 3,4 milioni di cittadini

Panama, online senza alcuna protezione i dati personali di 3,4 milioni di cittadini

Un server connesso a internet contenente quelle che sembrano informazioni personali riguardanti l'85% del totale dei circa 4 milioni di cittadini di Panama è stato trovato senza alcuna protezione di password o firewall.  A fare la scoperta nei giorni scorsi è stato il ricercatore Bob Diachenko, esperto di sicurezza informatica e fondatore di Security Discovery.

Tuchia, multa da 235mila euro a Facebook per violazione della privacy

Tuchia, multa da 235mila euro a Facebook per violazione della privacy

L'Autorità per la protezione della privacy in Turchia (Kvkk) ha annunciato oggi di aver multato Facebook nel mese di aprile per 1,65 milioni di lire turche (circa 235 mila euro) per una mancata protezione dei dati personali degli utenti.

Usa: dati personali online senza alcuna protezione, privacy a rischio per 80 milioni di famiglie

Usa: dati personali online senza alcuna protezione, privacy a rischio per 80 milioni di famiglie

Se avete più di quarant’anni e siete cittadini americani, da oggi avete qualche motivo per preoccuparvi, e non perchè è in arrivo qualche nuova crisi finanziaria. Un massivo ed incredibile “data breach” si è verificato per l’ennesima volta negli Usa, dove i ricercatori Ran Locar e Noam Rotem del team vpnMentor hanno scovato un enorme database online di 24 gigabyte contenente informazioni personali di 80 milioni di famiglie, ovvero oltre la metà di tutte quelle residenti negli Stati Uniti.

Danimarca:società di taxi viola il principio di minimizzazione, multa da 160mila euro

Danimarca:società di taxi viola il principio di minimizzazione, multa da 160mila euro

L'Autorità per la privacy danese ha rilevato che la società Taxa 4x35 non rispettava il principio di "minimizzazione" previsto dal Gdpr conservando i dati personali dei clienti oltre il limite di conservazione previsto. La Taxa cancellava i nomi e gli indirizzi dei clienti dopo 2 anni di conservazione secondo il periodo fissato per la "data retention", ma manteneva i numeri di telefono dei clienti per altri 3 anni.

Il presidente di Federprivacy alla trasmissione Ore 12 su CR1 TV

Mappa dell'Italia Puglia Molise Campania Abruzzo Marche Lazio Umbria Basilicata Toscana Emilia Romagna Calabria

Rimani aggiornato gratuitamente con la nostra newsletter settimanale
Ho letto l'Informativa Privacy