NEWS

Usa: Zoom sotto inchiesta per problemi di privacy

Usa: Zoom sotto inchiesta per problemi di privacy

È finita sotto inchiesta Zoom, l'app per le video conferenze diventata super popolare ai tempi del coronavirus ma oggetto di costanti hackeraggi durante i meeting virtuali, anche con immagini violente, messaggi razzisti, antisemiti o pornografici.Ad aprire il dossier sul fenomeno di "ZoomBombing", sul quale anche l'Fbi ha lanciato un'allerta, è stato il procuratore generale di New York, Letitia James, che ha intimato alla società di risolvere il problema, impedendo ai pirati informatici di "ottenere accesso furtivo alle webcam dei consumatori".

Georgia: pubblicati online i dati personali dell'intera popolazione

Georgia: pubblicati online i dati personali dell'intera popolazione

Le informazioni personali di quasi 5 milioni di cittadini georgiani sono state pubblicate online su un forum di hacking durante lo scorso fine settimana. Gli interessati coinvolti sono addirittura più della attuale popolazione della Georgia di 3,7 milioni di abitanti perché il database trafugato risulta non aggiornato da tempo e contiene perciò anche i dati dei defunti.

Regno Unito: società del fintech colpita da ransomware, bloccati tutti i servizi per le banche clienti

Regno Unito: società del fintech colpita da ransomware, bloccati tutti i servizi per le banche clienti

Finastra, una società multinazionale che fornisce soluzioni tecnologiche a banche di tutto il mondo ha dichiarato di aver dovuto fermare tutti i propri principali servizi a seguito di una violazione della sicurezza. A renderlo noto è stata la stessa società, che inizialmente non aveva menzionato la causa dell'interruzione, ammettendo poi di aver subìto un attacco ransomware:

Danimarca, sanzioni in arrivo per due comuni che avevano notificato data breach per furto di computer

Danimarca, sanzioni in arrivo per due comuni che avevano notificato data breach per furto di computer

L'autorità di controllo per la protezione dei dati danese ha recentemente rilevato che due comuni, quello di Gladsaxe e quello di Hørsholm non garantiscono un livello adeguato di sicurezza dei dati come richiesto dal Gdpr, a seguito della notifica di due rispettivi data breach rischiamo adesso di essere sanzionati.

Australia, il governo fa causa a Facebook per la privacy: rischia risarcimento fino a 529 miliardi di dollari

Australia, il governo fa causa a Facebook per la privacy: rischia risarcimento fino a 529 miliardi di dollari

Ad anni di distanza il caso Cambridge Analytica torna a far tremare Facebook. Il colosso di Mark Zuckeberg è stato citato in giudizio dal Governo australiano per la violazioni delle legge nazionali legate alla privacy, con una richiesta di risarcimento che potrebbe arrivare fino a 529 miliardi di dollari.

Svezia, multa da 7 milioni di euro a Google per violazione del diritto all'oblio

Svezia, multa da 7 milioni di euro a Google per violazione del diritto all'oblio

Dalla Svezia arriva una multa da 7 milioni di euro a Google per la violazione del Gdpr in merito al diritto all’oblio: lo ha deciso il Garante privacy svedese (DPA, Data protection authority) dopo due indagini sul mancato delisting di alcuni risultati sul motore di ricerca del colosso americano. Secondo l’authority Google ha violato le disposizione della General data protection regulation dell’Unione europea e per questo ha imposto una multa da 75 milioni di corone svedesi.

Privacy Day Forum 2025: il servizio di Arezzo Tv

Mappa dell'Italia Puglia Molise Campania Abruzzo Marche Lazio Umbria Basilicata Toscana Emilia Romagna Calabria

Rimani aggiornato gratuitamente con la nostra newsletter settimanale
Ho letto l'Informativa Privacy