NEWS

Garanti Privacy Ue: più trasparenza per profilazione e decisioni automatizzate

Garanti Privacy Ue: più trasparenza per profilazione e decisioni automatizzate

Profilazione più trasparente, no a decisioni completamente automatizzate che possono produrre effetti giuridici per la persona o che incidano su di essa in modo significativo, pieno riconoscimento e tutela dei diritti e delle libertà degli utenti. Questi in sintesi i principi che ispirano le Linee guida su profilazione e decisioni automatizzate adottate di recente dalle Autorità di protezione dati europee alla luce del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali.

Trasporto locale: sì del Garante Privacy a registrazione immagini in caso di sinistri

Trasporto locale: sì del Garante Privacy a registrazione immagini in caso di sinistri

Il Garante per la privacy ha autorizzato L’Azienda Mobilità e Trasporti di Genova (AMT S.p.A.) ad installare sul parabrezza anteriore dei propri veicoli aziendali un dispositivo denominato “Roadscan DTW”, in grado di registrare, in caso di incidenti, le immagini relative alla sede stradale prospiciente il veicolo o, su comando attivato dall’autista, le immagini della zona interna del mezzo e di localizzarlo senza riprendere il conducente.

Privacy & lavoro: vietato il controllo massivo e la conservazione illimitata delle email

Privacy & lavoro: vietato il controllo massivo e la conservazione illimitata delle email

No al controllo massivo e alla conservazione senza limite delle email. Il Garante per la privacy ha vietato ad una società il trattamento di dati personali effettuato sulle email aziendali dei dipendenti in violazione della normativa sulla protezione dei dati e di quella sulla disciplina lavoristica. La società dovrà ora limitarsi a conservare i dati a fini di tutela dei diritti nel giudizio pendente. 

Garante Privacy: customer care, no al software di Sky che controlla gli operatori

Garante Privacy: customer care, no al software di Sky che controlla gli operatori

Il Garante per la privacy ha dichiarato illecito e ha vietato l’ulteriore trattamento di dati effettuato da SkyItalia senza aver fornito agli operatori di customer care una completa informativa sul funzionamento di un sistema che gestisce le chiamate degli abbonati, e senza aver stipulato uno specifico accordo sindacale.

Pubblicate dal Garante le F.A.Q. sul Data Protection Officer in ambito privato

Pubblicate dal Garante le F.A.Q. sul Data Protection Officer in ambito privato

Il Garante per la protezione dei dati personali ha pubblicato le nuove FAQ relative al Responsabile della Protezione dei Dati (Data Protection Officer) in ambito privato, nuova figura introdotta dal Regolamento UE 2016/679. Di seguito, punto per punto le risposte alle domande frequenti pubblicate sul sito dell'Autorità:

Garante Privacy, multa di 32mila euro al Blog delle Stelle

Garante Privacy, multa di 32mila euro al Blog delle Stelle

Una multa da 32mila euro. È la sanzione emessa dal Garante della privacy all’associazione Rousseau, responsabile del trattamento dati del sito del Movimento 5 stelle e notificato martedì scorso dai militari della guardia di finanza al presidente Davide Casaleggio nella sede milanese dell’ associazione. 

Il presidente di Federprivacy a Rai Parlamento

Mappa dell'Italia Puglia Molise Campania Abruzzo Marche Lazio Umbria Basilicata Toscana Emilia Romagna Calabria

Rimani aggiornato gratuitamente con la nostra newsletter settimanale
Ho letto l'Informativa Privacy