NEWS

I consigli del Garante per tutelare la propria privacy quando si usano app e dispositivi per il fitness

I consigli del Garante per tutelare la propria privacy quando si usano app e dispositivi per il fitness

In molti casi, app e dispositivi per il monitoraggio delle attività sportive raccolgono e trattano dati di natura sensibile. Dal Garante i consigli per tutelare la privacy quando si usano questi strumenti utili per tentare di mantenere un buono stato di forma o per migliorare le performance sportive.

Uso illecito di registrazioni audio-video di un colloquio presso un Comando di Polizia Locale: interviene il Garante Privacy

Uso illecito di registrazioni audio-video di un colloquio presso un Comando di Polizia Locale: interviene il Garante Privacy

Il Garante privacy ha sanzionato due Comuni per uso illecito delle registrazioni audio-video di un colloquio intercorso presso un Comando di Polizia Locale. [VEDI doc. web n. 9963453 e n .9963486]

Videosorveglianza senza delibera dell’assemblea, sanzionato un amministratore di condominio

Videosorveglianza senza delibera dell’assemblea, sanzionato un amministratore di condominio

Il Garante privacy ha comminato una sanzione di 1.000 euro a un amministratore di condominio che aveva installato un sistema di videosorveglianza senza la delibera dell’assemblea condominiale.  Nel caso oggetto del provvedimento, i condomini erano stati avvisati dell’installazione delle telecamere con una semplice email.

Pubblicati online i dati sanitari di un ragazzo tra il materiale di un corso di formazione per medici psichiatri

Pubblicati online i dati sanitari di un ragazzo tra il materiale di un corso di formazione per medici psichiatri

Scopre che i propri dati personali e le informazioni relative alla salute e alle indagini giudiziarie riguardanti il figlio deceduto erano stati pubblicati online, tra i documenti di un corso formativo per medici psichiatri. Il Garante Privacy sanziona con una multa di 18mila euro la società organizzatrice del corso.

Nessun riscontro a istanze dipendenti che volevano esercitare i loro diritti sulla privacy: il Garante multa Autostrade e Amazon

Nessun riscontro a istanze dipendenti che volevano esercitare i loro diritti sulla privacy: il Garante multa Autostrade e Amazon

I titolari del trattamento devono sempre consentire l’esercizio dei diritti previsti dalla normativa privacy. Il Garante ha sanzionato Autostrade per l’Italia e Amazon Italia Transport per non aver dato tempestivo e motivato riscontro, neppure di diniego o di differimento, alle richieste di accesso ai propri dati personali presentate da alcuni dipendenti ed ex dipendenti.

Garante Privacy e Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, approvate le Linee Guida per la conservazione delle password

Garante Privacy e Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, approvate le Linee Guida per la conservazione delle password

Le password giocano un ruolo determinante nel proteggere la vita delle persone nel mondo digitale. Ed è proprio con l’obiettivo di innalzare il livello di sicurezza, sia dei fornitori di servizi digitali sia degli sviluppatori di software, che l’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN) e il Garante per la protezione dei dati personali hanno messo a punto specifiche linee guida.

Il furto d'identità con l'intelligenza artificiale

Mappa dell'Italia Puglia Molise Campania Abruzzo Marche Lazio Umbria Basilicata Toscana Emilia Romagna Calabria

Rimani aggiornato gratuitamente con la nostra newsletter settimanale
Ho letto l'Informativa Privacy