Quota iscrizione Non Profit & PA 1 anno
L'associazione o altro ente non lucrativo che aderisce a Federprivacy, pur non rivestendo la qualità di socio, come previsto dall'art.14 dello statuto ha diritto di usufruire tramite i propri dipendenti di tutti i servizi e le convenzioni riservate agli associati. Con questo tipo di iscrizione, fino a 3 dipendenti/collaboratori registrati gratuitamente sul sito di Fedeprivacy come utenti friend con propria email a dominio aziendale, pur non comparendo nel registro soci online, possono fruire di tutti i vantaggi riservati agli associati. Durante tutto il periodo di iscrizione viene data visibilità (a rotazione) del logo del sostenitore nella homepage e in tutte le principali pagine del sito istituzionale dell'associazione. Inoltre, viene offerta al sostenitore la possibilità di richiedere gratuitamente la pubblicazione di n.1 pagina pubblicitaria nella rivista Privacy News, periodico edito da Federprivacy ed inviato a migliaia di addetti ai lavori. (Nota: le pagine pubblicitarie devono essere inviate all'indirizzo email magazine@federprivacy.org in formato conforme alle specifiche tecniche della rivista)
L'impresa che aderisce a Federprivacy, pur non rivestendo la qualità di socio, ai sensi dell'art.14 dello statuto ha diritto di usufruire per i propri dipendenti dei vantaggi riservati agli associati per tutta la durata dell'iscrizione.
Per questa modalità di adesione, non è pubblicato nel Registro Soci di Federprivacy alcun nominativo di persona fisica, ma solo la denominazione dell'ente iscritto.
Nota: quando si è intenzionati ad iscrivere la propria azienda o ente come sostenitore di Federprivacy, si consiglia di evitare di attivare tale posizione tramite un account personale, optando piuttosto per registrarsi gratuitamente sul sito con una email di ufficio o di funzione (come privacy@nomeazienda.it oppure dpo@nomeazienda.it).
Nota: I corrispettivi pagati per le quote associative non sono soggetti all’obbligo di fatturazione elettronica, e pertanto per tali tipologie di transazioni, Federprivacy non rilascia fattura elettronica, bensì ricevuta di pagamento regolarmente valida ai fini amministrativi. Per maggiori informazioni vedere la sezione “Domande Frequenti”.
Nota: questo pagamento della quota associativa non tiene conto di eventuali offerte e/o promozioni attualmente in corso, che nel caso devono essere specificamente ordinate dall'apposita sezione dello Shop di Federprivacy.
Ti ricordiamo che, ai sensi dell'art.7 del nostro Codice Etico, sono pubblicati sul nostro Albo Soci i dati identificativi del sostenitore, ovvero: la denominazione dell'ente, e indirizzo postale. Il pagamento della quota ha validità di 365 giorni. Solo per gli aderenti sostenitori possono essere pubblicati e messi in evidenza in apposite sezioni del sito dell'Associazione anche il proprio marchio o logo.Le quote associative sono esenti dall'applicazione dell'iva e dall'emissione di fatturazione elettronica, e a fronte del pagamento viene inviata una ricevuta regolarmente valida ai fini fiscali. Per maggiori dettagli vedere la sezione Domande Frequenti.
Per effettuare un ordine è necessario prima eseguire il login con i propri username e password. Se non sei ancora un utente del sito di Federprivacy, puoi registrarti gratuitamente.
Recensioni
Galleria Video
Caffè Privacy: il titolare del trattamento
Cerca Delegato

Newsletter
#Federprivacy su Twitter
-
udiconer RT @Federprivacy: I suggerimenti del Garante della Privacy per proteggersi dal #Vishing https://t.co/yVhiUpn5iS https://t.co/FzwFmde2NG
Federprivacy I suggerimenti del Garante della Privacy per proteggersi dal #Vishing https://t.co/yVhiUpn5iS https://t.co/FzwFmde2NG
Federprivacy In omaggio per i soci fino al 31 marzo il libro 'La privacy degli ultimi' https://t.co/mQ0w2UMDbV https://t.co/m1Ths1QtTI
versya_it #telemarketing: il #Garante #Privacy approva il codice di #condotta,che sarà efficace una volta accreditato dall’Or… https://t.co/58SB78FPou
Federprivacy L’organigramma e il funzionigramma nel Modello Organizzativo Privacy https://t.co/VGskFbBjcY https://t.co/X61sKpxE71
Federprivacy #Giovani e #social #Crepet al @PrivacyDayForum: “E’ urgente tutelare i minori dagli effetti negativi dei social”… https://t.co/bUeyQrSuVL
Federprivacy Piano delle attività ispettive del Garante Privacy: sotto la lente marketing, identità digitale, cookie e altri str… https://t.co/qqC4ZXP9bW
Federprivacy Abuso da social, una ragazza su tre ha pensato al #suicidio. Lo psichiatra Paolo #Crepet al @PrivacyDayForum https://t.co/loBdAyoGc8
Federprivacy Diffamazione se l'email offensiva viene 'scaricata' anche senza essere stata letta dai destinatari… https://t.co/l0g7wuGp27
Federprivacy Niente telefonate dopo cena e nei festivi tra le novità del nuovo codice di condotta sul telemarketing… https://t.co/fuMSykediB
Federprivacy RT @in20righe_news: #Social📱 #pericoli⚠️ in crescita. #Crepet, urgente tutelare i #minori🚸 Il 25 maggio #PrivacyDayForum di @Federprivacy @…
riccardodiluzio Data Protection Officer, reputazione e credibilità anche grazie al ‘personal branding’. https://t.co/k926uFRS1u
in20righe_news #Social📱 #pericoli⚠️ in crescita. #Crepet, urgente tutelare i #minori🚸 Il 25 maggio #PrivacyDayForum di… https://t.co/cnmGClDZKV
Federprivacy RT @Nicola_Bernardi: I pazienti raccontavano i loro stress all’#app di #psicologia online ma le informazioni finivano in mano ai social med…
Federprivacy Data Protection Officer, reputazione e credibilità anche grazie al ‘personal branding’ https://t.co/BcYbwoJevd https://t.co/ixzPGwBXAg
Argomenti in evidenza