Quota iscrizione Microimpresa 1 anno
La micro impresa che aderisce a Federprivacy, pur non rivestendo la qualità di socio, come previsto dall'art.14 dello statuto ha diritto di usufruire tramite i propri dipendenti di tutti i servizi e le convenzioni riservate agli associati. Con questo tipo di iscrizione, fino a 3 dipendenti/collaboratori registrati gratuitamente sul sito di Fedeprivacy come utenti friend con propria email a dominio aziendale, pur non comparendo nel registro soci online, possono fruire di tutti i vantaggi riservati agli associati. Durante tutto il periodo di iscrizione viene data visibilità (a rotazione) del logo del sostenitore nella homepage e in tutte le principali pagine del sito istituzionale dell'associazione. Inoltre, viene offerta al sostenitore la possibilità di richiedere gratuitamente la pubblicazione di n.1 pagina pubblicitaria nella rivista Privacy News, periodico edito da Federprivacy ed inviato a migliaia di addetti ai lavori. (Nota: le pagine pubblicitarie devono essere inviate all'indirizzo email magazine@federprivacy.org in formato conforme alle specifiche tecniche della rivista)
L'impresa che aderisce a Federprivacy, pur non rivestendo la qualità di socio, ai sensi dell'art.14 dello statuto ha diritto di usufruire per i propri dipendenti dei vantaggi riservati agli associati per tutta la durata dell'iscrizione.
Per questa modalità di adesione, non è pubblicato nel Registro Soci di Federprivacy alcun nominativo di persona fisica, ma solo la denominazione dell'impresa iscritta.
Nota: quando si è intenzionati ad iscrivere la propria azienda o ente come sostenitore di Federprivacy, si consiglia di evitare di attivare tale posizione tramite un account personale, optando piuttosto per registrarsi gratuitamente sul sito con una email di ufficio o di funzione (come privacy@nomeazienda.it oppure dpo@nomeazienda.it).
Nota: I corrispettivi pagati per le quote associative non sono soggetti all’obbligo di fatturazione elettronica, e pertanto per tali tipologie di transazioni, Federprivacy non rilascia fattura elettronica, bensì ricevuta di pagamento regolarmente valida ai fini amministrativi. Per maggiori informazioni vedere la sezione “Domande Frequenti”.
Nota: questo pagamento della quota associativa non tiene conto di eventuali offerte e/o promozioni attualmente in corso, che nel caso devono essere specificamente ordinate dall'apposita sezione dello Shop di Federprivacy.
Ti ricordiamo che, ai sensi dell'art.7 del nostro Codice Etico, sono pubblicati sul nostro Albo Soci i dati identificativi del sostenitore, ovvero: la denominazione sociale per le persone giuridiche, e indirizzo postale. Il pagamento della quota ha validità di 365 giorni. Solo per gli aderenti sostenitori possono essere pubblicati e messi in evidenza in apposite sezioni del sito dell'Associazione anche il proprio marchio o logo.Le quote associative sono esenti dall'applicazione dell'iva e dall'emissione di fatturazione elettronica, e a fronte del pagamento viene inviata una ricevuta regolarmente valida ai fini fiscali. Per maggiori dettagli vedere la sezione Domande Frequenti.
Per effettuare un ordine è necessario prima eseguire il login con i propri username e password. Se non sei ancora un utente del sito di Federprivacy, puoi registrarti gratuitamente.
Recensioni
Galleria Video
Caffè Privacy: le sanzioni
Cerca Delegato

Newsletter
#Federprivacy su Twitter
-
Federprivacy Compliance privacy: i vantaggi della nomina del Data Protection Officer tra obbligo e opportunità… https://t.co/JgLgPkMP3v
Federprivacy Corte di Giustizia UE: stop alla raccolta a tappeto di Dna e impronte digitali https://t.co/3hYQrxHEtG https://t.co/eQeP9KECx6
Federprivacy Il Garante della #Privacy di San Marino vince la battaglia legale contro #Facebook: confermata la #multa da 4 milio… https://t.co/l9jyrjqJkJ
danielaconte1 Utenti tracciati online anche se negavano il consenso: multa di 3 milioni di euro per violazione della privacy alla… https://t.co/0seTkuUbNg
Federprivacy Intercettazioni: il verbale di trascrizione non sottoscritto dall'interprete è pienamente utilizzabile… https://t.co/cZ3rSxKbFX
Federprivacy Decreto Trasparenza: al lavoratore meglio un'unica informativa privacy https://t.co/M7jniHeYhb https://t.co/hZD8BSl0iO
Federprivacy Oltre il 70% delle aziende ritiene che la #privacy sia un valore aggiunto @CiscoItalia https://t.co/PIumoFDYIm https://t.co/Vy3gV0Ya00
Federprivacy Le richieste di accesso all’amministratore di #condominio e la valutazione sul bilanciamento degli interessi… https://t.co/1VU7MecN9e
Federprivacy Convegno del Garante Privacy in occasione della giornata europea: il Metaverso tra utopia e distopia… https://t.co/dhBRkx7pxl
Federprivacy Utenti tracciati online anche se negavano il consenso ad essere profilati: multa di 3 milioni di euro per violazion… https://t.co/r60HdHgSK9
Federprivacy Anche il soccorso stradale deve stare attento alla privacy https://t.co/kUKvyzqjeW https://t.co/YJbbvaBdGb
SecSolution Registro dei trattamenti: indicare le basi giuridiche migliora l’accountability del titolare #StefanoGazzella… https://t.co/lmWlP7lScA
Argomenti in evidenza