NEWS

Rilevazione delle presenze e dati biometrici alla luce dell'evoluzione degli strumenti tecnologici

Nel contesto lavorativo contemporaneo, caratterizzato da una crescente interconnessione tra tecnologia, gestione organizzativa e compliance normativa, la rilevazione automatizzata delle presenze del personale rappresenta una funzione imprescindibile per la tenuta degli obblighi di legge e la corretta gestione dei rapporti di lavoro. Tuttavia, l'evoluzione degli strumenti tecnologici – in particolare l'introduzione di meccanismi fondati sull'impiego di dati biometrici – ha determinato la necessità di ricalibrare i criteri di liceità del trattamento alla luce del principio di proporzionalità.


Note sull'Autore

Federprivacy Federprivacy

Federprivacy è la principale associazione di riferimento in Italia dei professionisti della privacy e della protezione dei dati, iscritta presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MISE) ai sensi della Legge 4/2013. Email: urp@federprivacy.org 

Prev Responsabile il blogger che non rimuove i commenti ingiuriosi segnalati dall'utente diffamato
Next Divieti e limiti del ricorso al social scoring con il Regolamento UE sull'intelligenza artificiale

Il furto d'identità con l'intelligenza artificiale

Mappa dell'Italia Puglia Molise Campania Abruzzo Marche Lazio Umbria Basilicata Toscana Emilia Romagna Calabria

Rimani aggiornato gratuitamente con la nostra newsletter settimanale
Ho letto l'Informativa Privacy