NEWS

Accesso abusivo e violazione corrispondenza per l’amministratore di sistema che spia le email del collega

Scatta il delitto di Accesso abusivo ad un sistema informatico o telematico (art. 615-ter cod. pen.) per colui che, pur essendo abilitato e pur non violando le prescrizioni formali impartite dal titolare di un sistema informatico o telematico protetto per delimitarne l’accesso, acceda o si mantenga nel sistema per ragioni ontologicamente estranee rispetto a quelle per le quali la facoltà di accesso gli è attribuita. Lo ha ribadito la Corte di cassazione, con la sentenza n. 23158/2025, respingendo il ricorso dell’amministratore del sistema informatico di una azienda che aveva spiato le e-mail di un collega in predicato di diventare amministratore delegato.

Note sull'Autore

Federprivacy Federprivacy

Federprivacy è la principale associazione di riferimento in Italia dei professionisti della privacy e della protezione dei dati, iscritta presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MISE) ai sensi della Legge 4/2013. Email: urp@federprivacy.org 

Prev Attestazioni sulla trasparenza 2025: occorre ricercare coerenza con la normativa privacy
Next DDL Intelligenza artificiale, via libera della Camera dei Deputati

Privacy Day Forum 2025: il servizio di Arezzo Tv

Mappa dell'Italia Puglia Molise Campania Abruzzo Marche Lazio Umbria Basilicata Toscana Emilia Romagna Calabria

Rimani aggiornato gratuitamente con la nostra newsletter settimanale
Ho letto l'Informativa Privacy