NEWS

Facebook subisce furto di hard disk contenente i dati personali di 29mila dipendenti

Facebook subisce furto di hard disk contenente i dati personali di 29mila dipendenti

I dati personali di 29.000 dipendenti di Facebook contenuti all’interno di alcuni hard disk non criptati sono stati rubati dall'auto di uno dei responsabili del personale dell’azienda di Menlo Park. Il manager della multinazionale che ha sede a Menlo Park, in California, ha infatti lasciato una valigetta all’interno nella valigetta all'interno della sua vettura, in cui insieme ad altri oggetti c'erano anche gli hard disk contenente i dati del personale, comprese le coordinate bancarie dei dipendenti, nomi, indirizzi ed altre informazioni riservate.

Nel 2019 violazioni privacy a metà tra privati e pubblica amministrazione

Nel 2019 violazioni privacy a metà tra privati e pubblica amministrazione

Nel 2019 il 48% delle ingiunzioni del Garante della privacy è stato comminato a carico di p.a., in particolare scuole ed enti locali, mentre il 52% è scattato a carico di privati. Il tutto mentre l'applicazione del Gdpr nella p.a. procede a macchia di leopardo. È quanto emerso ieri a Roma durante l'incontro di presentazione del libro Privacy, protezione e trattamento dei dati, edito con il patrocinio di Federprivacy e del Cnr di Pisa, avvenuto presso la sala Marconi del Consiglio nazionale delle ricerche. All'incontro ha partecipato Antonello Soro, presidente del collegio uscente del Garante per la protezione dei dati personali.

Gdpr, reso gratuitamente disponibile lo schema di certificazione ISDP©10003

Gdpr, reso gratuitamente disponibile lo schema di certificazione ISDP©10003

Lo schema di certificazione ISDP©10003:2018, accreditato da Accredia (Ente Unico per l’accreditamento ai sensi dell’art. 2 septiesdecies D.Lgs. 101/2018) secondo la norma UNI EN ISO 17065, al fine di valutare la conformità al GDPR è da oggi disponibile gratuitamente sul sito di Inveo.

Attenzione a Snatch, il ransomware che aggira gli antivirus e agisce indisturbato riavviando il pc in modalità provvisoria

Attenzione a Snatch, il ransomware che aggira gli antivirus e agisce indisturbato riavviando il pc in modalità provvisoria

Gli antivirus odierni cercano tutti di avere un approccio che amano definire proattivo all'apparizione delle varie minacce informatiche: non si limitano a rilevare gli eventuali problemi con una scansione, ma i loro componenti sorvegliano continuamente lo stato del PC. Così, se vogliono sopravvivere e portare a termine il loro nefasto scopo di vita, i virus devono farsi furbi e comportarsi come fa per esempio Snatch, che usa una particolare caratteristica di Windows a proprio vantaggio.

Dat, un database unico e informatizzato per le disposizioni anticipate di trattamento

Dat, un database unico e informatizzato per le disposizioni anticipate di trattamento

Testamenti biologici tutti in una banca dati nazionale informatizzata e blindata. Il maxi contenitore delle Dat (disposizioni anticipate di trattamento) avrà accessi monitorati (registrati per 12 mesi) e conterrà anche le Dat già presentate ai comuni, Asl e notai, che avranno sei mesi (dalla partenza effettiva della Banca dati unica) per riversare i bio-testamenti già presentati. È quanto dispone il decreto ministeriale, firmato il 10 dicembre 2019 dal ministro della salute Roberto Speranza, sul data base, che contiene le dichiarazioni di chi non vuole essere sottoposto a determinate cure oltre che le nomine del fiduciario eventualmente designato per curare l'esecuzione delle disposizioni stesse.

I nuovi iPhone condividono la posizione dell'utente anche se l'impostazione è disabilitata

I nuovi iPhone condividono la posizione dell'utente anche se l'impostazione è disabilitata

Nonostante la privacy sia uno dei punti di forza, più volte sottolineato durante i vari eventi pubblici, Apple questa volta ha avuto il suo bel da fare per rassicurare gli utenti. Recentemente, infatti, Brian Krebs, un esperto di sicurezza ha rivelato che i nuovi iPhone 11 condividono la posizione degli utenti in modo intermittente, anche se l’impostazione è disabilitata.

Ansa: presentato alla Camera il libro 'Smetti di farti spiare difendi la tua privacy'

Mappa dell'Italia Puglia Molise Campania Abruzzo Marche Lazio Umbria Basilicata Toscana Emilia Romagna Calabria

Rimani aggiornato gratuitamente con la nostra newsletter settimanale
Ho letto l'Informativa Privacy