NEWS

Oltre 170mila persone “spiate” abusivamente per vendere i loro dati personali, sei arresti a Roma

Oltre 170mila persone “spiate” abusivamente per vendere i loro dati personali, sei arresti a Roma

Sono oltre 170mila le persone “spiate” e i cui dati, contenuti in database, sono stati venduti. Un business che aveva un vero e proprio tariffario, con corrispettivi variabili tra 0,10 centesimi e 10 euro per “visura”. Secondo i pm di Roma a comprare le informazioni erano società di investigazioni nel settore del recupero credito e anche usurai arrestati nel maggio del 2018 nell’ambito di un’altra indagine della Procura di Roma.

Tutela della privacy durante le festività natalizie, i consigli del Garante

Tutela della privacy durante le festività natalizie, i consigli del Garante

Occhio ai messaggi d'auguri via web, cautela nel postare foto di amici, attenzione a pacchi regalo-sconto straordinari, a finte consegne ed a finte app regalo-gratuite, prudenza nel raccontare e condividere online viaggi straordinari in Paesi esotici sui social. Questi sono alcuni dei consigli dati dal Garante per la Privacy per tutelare la propria riservatezza ed evitare brutte sorprese durante il periodo delle festività natalizie. Di seguito tutte le raccomandazioni dell'Autorità:

Facebook, esposti online i dati personali di 267 milioni di utenti

Facebook, esposti online i dati personali di 267 milioni di utenti

Un nuovo caso di esposizione dei dati personali degli utenti per Facebook. La società di sicurezza Comparitech avrebbe individuato un database contenente dati personali di 267 milioni di utenti del social network e ne da' notizia sul suo sito. La mole di informazioni personali poteva essere consultata liberamente in rete, senza necessità di inserire password.

Attacco informatico ad Iren, bloccati da due settimane tutti i dati

Attacco informatico ad Iren, bloccati da due settimane tutti i dati

Un blackout completo, colpa di un attacco di pirati informatici: dallo scorso 4 dicembre la multiservizi dell'energia Iren - un colosso con 7.000 dipendenti e due milioni e mezzo di clienti tra Torino, Genova e l'Emilia-Romagna - brancola nel buio informatico.

La ricerca della privacy perduta: 30% italiani non ha tempo per sè

La ricerca della privacy perduta: 30% italiani non ha tempo per sè

Per gli italiani, la privacy intesa come momento da dedicare a se stessi anche per ricaricarsi, è un elemento essenziale per il proprio benessere. Secondo il Life at Home Report 2019, la ricerca internazionale condotta da Ikea sulle tendenze legate alla vita domestica e sul concetto stesso di abitare, più di otto italiani su dieci lo considerano un diritto quello alla privacy in casa propria. Il 74% addirittura ritiene che giochi un ruolo primario per il proprio benessere e la sua mancanza genera un senso di frustrazione e ansia.

Furti d'identità e frodi creditizie, è boom: danni da 77 milioni

Furti d'identità e frodi creditizie, è boom: danni da 77 milioni

Boom delle frodi creditizie con furto di identità: l'aggiornamento relativo ai primi 6 mesi 2019 dell'Osservatorio Crif segnala quasi 16.700 casi (oltre 90 al giorno), con una crescita del 36,7% sullo stesso periodo del 2018. Il danno stimato supera complessivamente i 77 milioni di euro. Tradizionalmente la quota più rilevante dei casi si concentra ad agosto e nel periodo natalizio.

Privacy Day Forum 2025: il servizio di Arezzo Tv

Mappa dell'Italia Puglia Molise Campania Abruzzo Marche Lazio Umbria Basilicata Toscana Emilia Romagna Calabria

Rimani aggiornato gratuitamente con la nostra newsletter settimanale
Ho letto l'Informativa Privacy