NEWS

Visualizza articoli per tag: ocse

È sempre più frequente che i dipendenti installino strumenti di intelligenza artificiale generativa su browser e dispositivi aziendali. In molti casi, questi tool operano senza alcuna supervisione da parte dell’organizzazione. I suggerimenti dell'OCSE, declinabili in contesti di dimensioni diverse.

Il 14 dicembre 2022 i paesi membri dell'OCSE (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico) hanno adottato il primo accordo intergovernativo sugli approcci comuni alla salvaguardia della privacy e di altri diritti e libertà umani nell'accesso ai dati personali per finalità di sicurezza nazionale e di applicazione della legge.

Etichettato sotto

Il furto d'identità con l'intelligenza artificiale

Mappa dell'Italia Puglia Molise Campania Abruzzo Marche Lazio Umbria Basilicata Toscana Emilia Romagna Calabria

Rimani aggiornato gratuitamente con la nostra newsletter settimanale
Ho letto l'Informativa Privacy