NEWS

Davide Panella

Team Leader Funzione Data Protection di grande Gruppo Bancario Italiano ed Europeo. Nota: Le opinioni espresse sono a titolo esclusivamente personale e non coinvolgono l’azienda di appartenenza dell’autore.

Mercoledì, 30 Aprile 2025 09:38

Che ci faccio qui?

L’intelligenza artificiale è il tema che in questa fase storica sta catalizzando l’attenzione della comunità scientifica, dell’opinione pubblica, della politica e ovviamente del mondo economico.

Tra i fronti comuni che ci vedono impegnati, il cambiamento climatico e l’impatto dell’intelligenza artificiale, entrambi fenomeni che richiedono attenzione e soluzioni tempestive. In tal senso, molto può essere fatto dalle nuove generazioni, se equipaggiate con i giusti strumenti formativi dalle classi dirigenti.

Se non si ha una preparazione filosofica e se in azienda non vi sono organismi o competenze specifiche in materia, per sviluppare un approccio etico all'intelligenza artificiale non resta che ricorrere ad una pratica “fai da te” molto concreta che consiste nel “prendere posizione”.

Tavola rotonda su privacy e intelligenza artificiale nel mondo del lavoro

Mappa dell'Italia Puglia Molise Campania Abruzzo Marche Lazio Umbria Basilicata Toscana Emilia Romagna Calabria

Rimani aggiornato gratuitamente con la nostra newsletter settimanale
Ho letto l'Informativa Privacy