Visualizza articoli per tag: certificazioni
Certificazione Privacy Officer, tutti i corsi per ottenerla o mantenerla
Rilasciata a quasi 500 professionisti, per ottenere la certificazione TÜV di Privacy Officer è necessario partecipare ad un corso riconosciuto o sostenere un test preliminare. Solo 5 le opzioni rimaste nel 2019 per i percorsi propedeutici con un'edizione del Master Privacy Officer a novembre, e quattro corsi organizzati da Wolters Kluwers nelle città di Milano, Bologna, Napoli, e Verona. Rigoroso anche il processo di mantenimento e rinnovo della certificazione. Validi per l'aggiornamento dei professionisti certificati la "Master Class GDPR Update" organizzata da CPL Concordia a Milano, e due edizioni del "Corso pratico di specializzazione per consulenti Data Protection" organizzato da Privacy365 a San Marino.
Certificazioni dei trattamenti di dati personali ai sensi del Gdpr: pubblicate le Faq con i primi chiarimenti di Garante Privacy e Accredia
Che cos’è la certificazione a fini privacy? Quali garanzie fornisce l’accreditamento? Chi può rilasciare certificazioni sul trattamento dei dati e chi può richiederle? Un singolo prodotto, come un software per la gestione dei dati dei dipendenti, può essere certificato ai sensi del GDPR? A queste e ad altre domande rispondono le FAQ pubblicate dal Garante per la protezione dei dati personali e da Accredia, l’ente unico nazionale di accreditamento degli organismi di certificazione (OdC).
Consultazione sull’uso delle certificazioni per trasferire i dati all’estero
Le imprese e le organizzazioni della società civile avranno tempo fino al 30 settembre per proporre modifiche alle “Linee guida sulle certificazioni come strumento per i trasferimenti” dei dati personali in Paesi fuori dallo Spazio economico europeo, appena approvate dai Garanti privacy europei in seno all’EDPB.
Il Garante Privacy stabilisce i requisiti aggiuntivi per l'accreditamento degli enti di certificazione di conformità al Gdpr
Assenza di conflitti di interesse, adeguata formazione delle risorse umane, gestione ottimale dei reclami, verifiche periodiche sui servizi e sui prodotti certificati. Questi alcuni dei requisiti fissati dal Garante per la protezione dei dati personali per l'accreditamento degli organismi di certificazione che potranno attestare il rispetto delle norme del Regolamento europeo sulla privacy (Gdpr) da parte di imprese ed enti che trattano dati personali per fornire specifici prodotti o servizi.
Il meccanismo delle certificazioni con il GDPR e il primo sigillo europeo sulla protezione dei dati: video integrale del webinar
A distanza di oltre quattro anni dell’introduzione del GDPR, il 12 ottobre 2022 l’European Data Protection Board ha approvato la certificazione di Europrivacy, che diventa quindi il primo sigillo europeo sulla protezione dei dati ai sensi dell'art. 42 (5) del Regolamento UE, e Federprivacy ha fatto il punto in un webinar, di cui è adesso disponibile il video integrale.
L’European Data Protection Board approva la certificazione di Europrivacy
In data odierna l’European Data Protection Board ha adottato un proprio parere per l'approvazione dei criteri di certificazione di Europrivacy, organismo di certificazione lussemburghese.
Nuova versione dello schema Isdp©10003:2020 per la valutazione della conformità al Gdpr
Inveo srl, quale scheme owner, comunica che è stata rilasciata la nuova versione dello schema di certificazione Isdp©10003:2020, schema internazionale per la valutazione della conformità al Regolamento europeo 2016/679 (gdpr), già accreditato da Accredia in forma volontaria, secondo la norma Iso/Iec 17065. Lo schema è liberamente scaricabile online.
Rilasciato il nuovo tool ‘Gdpr compliance check-list’ scaricabile gratuitamente sul sito di Inveo
L’Organismo di certificazione Inveo, dopo aver già reso liberamente disponibile lo schema di certificazione ISDP©10003:2020, già accreditato da Accredia in forma volontaria per la valutazione della conformità al Gdpr, ha pubblicato nella sezione privacy tools un nuovo, efficace strumento operativo: la Gdpr compliance check list.
Uno schema per certificare la conformità al Gdpr
Lo Schema ISDP 10003:2020 ha tradotto i 99 articoli e i 173 considerando del Gdpr in controlli operativi – Con esso non si certifica il sistema di gestione, che pure sussiste, bensì il processo, il prodotto, il servizio - Lo Schema è gratuito ed è arricchito da una check list che può essere utilizzata per una verifica del gap dell'organizzazione rispetto ai requisiti in esso ordinati.
Galleria Video
Caffè Privacy: il privacy impact assessment
Cerca Delegato

Newsletter
#Federprivacy su Twitter
-
Federprivacy Piano delle attività ispettive del Garante Privacy: sotto la lente marketing, identità digitale, cookie e altri str… https://t.co/qqC4ZXP9bW
Federprivacy Abuso da social, una ragazza su tre ha pensato al #suicidio. Lo psichiatra Paolo #Crepet al @PrivacyDayForum https://t.co/loBdAyoGc8
Federprivacy Diffamazione se l'email offensiva viene 'scaricata' anche senza essere stata letta dai destinatari… https://t.co/l0g7wuGp27
Federprivacy Niente telefonate dopo cena e nei festivi tra le novità del nuovo codice di condotta sul telemarketing… https://t.co/fuMSykediB
Federprivacy RT @in20righe_news: #Social📱 #pericoli⚠️ in crescita. #Crepet, urgente tutelare i #minori🚸 Il 25 maggio #PrivacyDayForum di @Federprivacy @…
riccardodiluzio Data Protection Officer, reputazione e credibilità anche grazie al ‘personal branding’. https://t.co/k926uFRS1u
in20righe_news #Social📱 #pericoli⚠️ in crescita. #Crepet, urgente tutelare i #minori🚸 Il 25 maggio #PrivacyDayForum di… https://t.co/cnmGClDZKV
Federprivacy RT @Nicola_Bernardi: I pazienti raccontavano i loro stress all’#app di #psicologia online ma le informazioni finivano in mano ai social med…
Federprivacy Data Protection Officer, reputazione e credibilità anche grazie al ‘personal branding’ https://t.co/BcYbwoJevd https://t.co/ixzPGwBXAg
Federprivacy Il #Garante della #Privacy approva il codice di #condotta sul #telemarketing https://t.co/IpUHkANNGa https://t.co/s4SK4W0jJQ
Federprivacy #Privacy online tra #profilazione, #cookie, ed altri strumenti di tracciamento alla luce della #taskforce dell’Euro… https://t.co/UZNFhV33DT
Federprivacy Gli hacker hanno violato il fondo di protezione pensionistico del Regno Unito e rubato i dati personali dei dipende… https://t.co/9NDWGXrJMC
comellini_it DPO LOW COST: 42 euro al mese quanto fissato nel Bando da un Istituto Scolastico https://t.co/Gb1kZ6syui
bizcommunityit Utenti indotti a rinunciare alla propria privacy e uso smodato dei social, necessario mettere un argine #social https://t.co/QEkdzi65Ld
eduardmeligrana RT @Federprivacy: A marzo chi si iscrive come socio #Federprivacy e coloro che rinnovano la propria iscrizione attivando l'offerta del mese…
Argomenti in evidenza