Visualizza articoli per tag: orientamento sessuale
Cassazione, privacy rafforzata su dati inerenti salute e orientamento sessuale
Anche le banche, come i soggetti pubblici, per esempio enti locali o Asl, sono tenute ad adottare codici criptati a tutela dei dati sensibili inerenti la salute o l’orientamento sessuale dei clienti. Lo sottolinea la Cassazione, nella sentenza 30981 delle Sezioni unite depositata il 27 dicembre 2017, accogliendo il ricorso di un correntista sul cui estratto conto veniva indicato il riferimento alla legge 210 del 1992 che riconosce il diritto a un assegno bimestrale per chi è stato contagiato da sangue infetto.
Dating online, occhio alla privacy: ecco cosa rischiate se vi piace l'appuntamento sul web
Durante la pandemia il dating online si è affermato come nuovo fenomeno culturale, e milioni di utenti si sono abituati a cercare l’anima gemella o scappatelle sessuali attraverso una app. Ci sono tuttavia molti che hanno già preso le prime scottature, non tanto a livello sentimentale quanto vedendo calpestata la propria privacy proprio quando erano intenti a scambiarsi informazioni e immagini che dovrebbero rimanere strettamente confidenziali.
Necessarie non solo norme giuridiche ma anche princìpi etici per regolare la privacy della società digitale
Nella società digitale la possibilità di acquisire informazioni personali e utilizzarle illecitamente per discriminare i cittadini è continuamente dietro l’angolo, tanto più con l’intelligenza artificiale che necessita di essere attentamente regolata non solo da norme giuridiche, ma anche da principi etici di base, che sono indispensabili per evitare scenari finora riservati agli incubi e, purtroppo, anche ai fantasmi della storia passata.
Pornhub sotto la lente del Garante Privacy: richiesti chiarimenti su profilazione degli utenti e sistemi di tracciamento online
Il Garante per la protezione dei dati personali ha chiesto informazioni a MG Freesites Ltd, la società cipriota che gestisce il sito Pornhub, riguardo alla versione italiana del sito. Diversi i profili sui quali l’Autorità intende fare luce, dopo il reclamo di un utente. La società dovrà chiarire se effettua trattamenti di profilazione degli utenti e, in tal caso, con quali modalità e finalità.
Galleria Video
Privacy Day Forum 2023: i momenti salienti
Cerca Delegato
