NEWS

Il social network non può cancellare unilateralmente l'account se non in presenza di precise violazioni da parte dell'utente

Il rapporto tra utente e gestore del social network, sebbene solo apparentemente gratuito, deve qualificarsi come contratto a prestazioni corrispettive, in relazione al quale la controprestazione dell’utente consiste nell’autorizzazione all’utilizzo dei propri dati personali a fini commerciali, dati che presentano un indiscusso valore patrimoniale.

Note sull'Autore

Federprivacy Federprivacy

Federprivacy è la principale associazione di riferimento in Italia dei professionisti della privacy e della protezione dei dati, iscritta presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MISE) ai sensi della Legge 4/2013. Email: urp@federprivacy.org 

Prev L’avvocato generale UE: illecito svelare la sostanza utilizzata da atleti dopati
Next Cassazione: non è illegittimo il rifiuto di mettere a disposizione della difesa i files di log delle intercettazioni se il motivo è generico

Siamo tutti spiati? il presidente di Federprivacy a Cremona 1 Tv

Mappa dell'Italia Puglia Molise Campania Abruzzo Marche Lazio Umbria Basilicata Toscana Emilia Romagna Calabria

Rimani aggiornato gratuitamente con la nostra newsletter settimanale
Ho letto l'Informativa Privacy