NEWS

Società sanzionata per telefonate indesiderate, ma il Garante scopre una seconda violazione e la multa raddoppia

Società sanzionata per telefonate indesiderate, ma il Garante scopre una seconda violazione e la multa raddoppia

Mano pesante del Garante per la privacy greco che ha sanzionato per 400 mila euro la OTE per violazione dei princìpi di accuratezza e di “privacy by design”, nonchè del diritto di opposizione previsto dal Gdpr.

Dalla privacy qualche diritto in più chi finisce in black-list ingiustamente

Dalla privacy qualche diritto in più chi finisce in black-list ingiustamente

I consumatori che hanno problemi a pagare le rate delle finanziarie hanno qualche diritto in più. Ad esempio chi non ha pagato perché non ha ricevuto la merce che aveva acquistato, potrà chiedere che questo venga annotato sul registro dei cattivi pagatori. L’informazione verrà letta da altre società di prestiti e potrà essere considerata come una esimente. Con diverse possibilità in più di poter ottenere di nuovo un finanziamento.

Attenzione al ransomware che arriva via Pec spacciandosi per un avviso di fatture in scadenza

Attenzione al ransomware che arriva via Pec spacciandosi per un avviso di fatture in scadenza

La Posta Elettronica Certificata (PEC), soluzione spesso adottata per gestire i rapporti con la pubblica amministrazione ma anche quando sia necessaria prova certa dell'avvenuta comunicazione, va diffondendosi sempre più e, di pari passo, sempre più attira l'attenzione di malintenzionati.  Il CERT-PA (Computer emergency response team della Pubblica amministrazione) ha scoperto che da qualche tempo in qua va diffondendosi proprio tramite PEC una nuova variante del ransomware FTCODE, che già aveva fatto danni nel mese di settembre.

Ora Google può sapere anche quando andate al bagno

Ora Google può sapere anche quando andate al bagno

Qualsiasi cosa stiamo cercando, ormai siamo praticamente tutti abituati a interrogare Google, sia che si tratti di ottenere informazioni su un prodotto che ci interessa acquistare, di trovare qualche buon ristorante nella zona in cui ci troviamo, oppure quando dobbiamo raggiungere un certo indirizzo. E se dobbiamo riconoscere che il servizio Google Maps è effettivamente lo strumento più efficace e a portata di mano per arrivare a una destinazione, è anche interessante sapere che tra poco potrebbe aiutarvi anche nel caso aveste necessità di trovare il gabinetto pubblico più vicino.

Twitter, dati personali e numeri di telefono raccolti per finalità di sicurezza e usati per scopi pubblicitari

Twitter, dati personali e numeri di telefono raccolti per finalità di sicurezza e usati per scopi pubblicitari

Twitter si scusa per aver usato, "inavvertitamente" numeri di telefono e email degli utenti per scopi pubblicitari sebbene siano stati forniti solo per motivi di sicurezza. "Quando fornite un indirizzo email o un numero di telefono per scopi di sicurezza, questi dati potrebbero essere stati usati inavvertitamente per scopi pubblicitari - ha dichiarato Twitter - è stato un errore e ci scusiamo".

Due terzi delle organizzazioni industriali non segnala i data breach alle autorità di controllo

Due terzi delle organizzazioni industriali non segnala i data breach alle autorità di controllo

I criminali informatici sfruttano sempre più frequentemente attacchi di tipo sofisticato per violare le realtà industriali; in un contesto di questo tipo, delle solide politiche di sicurezza informatica e il rispetto delle normative non sono mai state così importanti. Le aziende industriali oggi devono rispettare molti requisiti, dal Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) fino agli standard stabiliti dalla Commissione Elettrotecnica Internazionale (IEC).

Il presidente di Federprivacy a Report Rai 3

Mappa dell'Italia Puglia Molise Campania Abruzzo Marche Lazio Umbria Basilicata Toscana Emilia Romagna Calabria

Rimani aggiornato gratuitamente con la nostra newsletter settimanale
Ho letto l'Informativa Privacy