Visualizza articoli per tag: knowhow
Know-how e privacy, segreti d’impresa sotto chiave
Know-how e segreti aziendali battono la privacy. Non devono necessariamente essere rivelati all’interessato che, ai sensi dell’articolo 15 Gdpr, chiede all’impresa la copia dei dati personali e/o informazioni sul trattamento degli stessi. È quanto stabilito dal Garante nell’ingiunzione n. 380 del 20 giugno 2024.
Per leggere l'articolo integrale devi effettuare il login!
La protezione del know-how aziendale non può essere considerata una questione burocratica
Gli adempimenti del GDPR vengono considerati spesso solo tediosi adempimenti burocratici, oppure si pensa che basti preparare una letterina da far firmare al dipendente per “rispettare la privacy”. Ma un NDA ben fatto dovrebbe andare ben oltre l’adempimento formale che si espleta per evitare le sanzioni del Garante.
Titolari d'impresa, conoscete il patrimonio costituito dalle vostre informazioni?
Quando ci troviamo di fronte ad un titolare d’impresa che deve adeguarsi alla normativa Gdpr, nell’80% dei casi sentiamo ripetere la stessa frase: “…Ma chissà quali dati avrò io da proteggere! Noi non sappiamo le cose dei privati…”. In questi casi, riusciamo a far capire che è importante proteggere le informazioni portando l’interlocutore a livellare il valore del patrimonio aziendale (Know-How) - tipicamente di maggior interesse per l’imprenditore - con il valore del dato personale, protetto così bene dalla normativa.
Galleria Video
Ansa: presentato alla Camera il libro 'Smetti di farti spiare difendi la tua privacy'
Cerca Delegato

