Visualizza articoli per tag: AI
Corso su Big Data e intelligenza artificiale dell'Università di Milano, patrocinio di Federprivacy e crediti per i Privacy Officer certificati TÜV
Nell’ambito della consueta collaborazione con l'Università degli Studi di Milano, Federprivacy ha patrocinato il Corso di perfezionamento “Big data, artificial intelligence e piattaforme. aspetti tecnici e giuridici connessi all'utilizzo dei dati e alla loro tutela” con il riconoscimento dei crediti per i soci membri di Federprivacy ai fini dell’Attestato di Qualità rilasciato dall’associazione ai sensi della Legge 4/2013, e anche la previsione dei crediti formativi da parte dell’organismo di certificazione TÜV Italia per i professionisti certificati come Privacy Officer e Consulente della Privacy.
In arrivo il libro bianco sull’Intelligenza Artificiale
La Commissione europea ha annunciato che il 19 febbraio verrà pubblicato il Libro bianco sull'Intelligenza artificiale, di cui una parte, quella riguardante la moratoria sul riconoscimento facciale, ha avuto ampia eco. Ma sono principalmente le questioni etiche dell'IA e quelle inerenti la protezione dei dati personali ad essere al centro dell'attenzione.
Ora il distributore automatico può sapere se il caffè vi piace dolce o amaro. E molto di più…
Quante volte recandovi al locale dove fate abitualmente la pausa caffè o lo spuntino avete detto al barista “il solito, grazie…”? Se siete degli irriducibili abitudinari, fareste bene a prepararvi ad uno stravolgimento, perchè nel giro di qualche anno non sarà più un essere umano a conoscere le vostre preferenze ed i vostri gusti per proporvi cosa ordinare, bensì la versione 3.0 di quelle che ancora per poco continueremo a chiamare banalmente “macchinette”, le quali saranno in grado di ricordare se preferite una bevanda al ginseng piuttosto che un espresso, oppure che siete vegani e desiderate un cappuccino senza latte di origine animale.
Privacy e intelligenza artificiale: Garante, vigilare sugli algoritmi
Le applicazioni dell’intelligenza artificiale (AI) devono rispettare i diritti fondamentali, incluso quello alla protezione dei dati. Sviluppatori, produttori e fornitori di servizi AI devono valutare preventivamente i possibili rischi, adottando un approccio di tipo “precauzionale”. Necessarie precise prescrizioni nelle procedure di appalto pubblico.
Usa: in arrivo i pannolini con il chip che avvertono i genitori via sms se il bebè fa pipì
Pampers e Google lanciano i pannolini intelligenti. Un sensore avverte i genitori quando i piccoli fanno cacca, pipì o dormono. Il set Lumi, secondo quanto rivelato dal Financial Times, sarà disponibile negli Stati Uniti in autunno. Il prodotto sta già scatenando la curiosità di molti, e sta aprendo le polemiche.
Galleria Video
Presentazione volume Risposte Privacy: le interviste
Cerca Delegato

Newsletter
#Federprivacy su Twitter
-
riccardodiluzio La privacy nel comparto della Pubblica Amministrazione a quattro anni dall'introduzione del Gdpr. https://t.co/v313kdKQMa
Nicola_Bernardi Spariscono lettori CD e navigatori installati a bordo delle auto connesse, facendo la stessa fine dei telefoni da a… https://t.co/D6xo0KRTYL
UPLI_nazionale RT @ethicasocietas: 3000€ di sanzione per il #Comune di #MonteSantAngelo (FG) irrogate dal #GarantePrivacy @GPDP_IT per aver pubblicato anc…
SecSolution Lo spioncino elettronico, quali limiti per il suo corretto utilizzo nel rispetto della privacy #CarloPikler… https://t.co/0FWVK7n1nR
Federprivacy La crescita della diplomazia digitale dell’UE nel quadro della prevenzione del rischio informatico… https://t.co/tRPmUjQd1L
Federprivacy Facebook usa i dati sanitari degli utenti per mostrare loro inserzioni pubblicitarie mirate https://t.co/Erk1IBAsDN https://t.co/OX5uLINZgR
DomenicoScordi3 La privacy nel comparto della Pubblica Amministrazione a quattro anni dall'introduzione del Gdpr - Federprivacy… https://t.co/DJPQ8jTGKi
GDPR25thMay18 RT @Federprivacy: La #privacy nel comparto della Pubblica Amministrazione a quattro anni dall'introduzione del #Gdpr #PA https://t.co/Yue8m…
RealSalesAdvice RT @Federprivacy: La #privacy nel comparto della Pubblica Amministrazione a quattro anni dall'introduzione del #Gdpr #PA https://t.co/Yue8m…
Federprivacy La #privacy nel comparto della Pubblica Amministrazione a quattro anni dall'introduzione del #Gdpr #PA… https://t.co/MvBKyeivM1
SecSolution Violazione della privacy con il riconoscimento facciale: nuova maxi sanzione per Clearview #Federprivacy #Clearview… https://t.co/mE4uGeuzA4
enzolovicario RT @Federprivacy: Banca profilava illecitamente i propri clienti analizzando anche quanto usavano la stampante per riprodurre gli estratti…
Federprivacy Presentazione del volume "Risposte Privacy" edizione 2022: le interviste a @meobaldo e a @acm_praesto https://t.co/166duS9a7Y
Federprivacy "Le nuove sfide della privacy in ambito di lavoro nell’era digitale", il traile del seminario organizzato da Federp… https://t.co/o795QrKCaf
Federprivacy Banca profilava illecitamente i propri clienti analizzando anche quanto usavano la stampante per riprodurre gli est… https://t.co/IC7D5jmksU
Argomenti in evidenza