Visualizza articoli per tag: AI
In arrivo il libro bianco sull’Intelligenza Artificiale
La Commissione europea ha annunciato che il 19 febbraio verrà pubblicato il Libro bianco sull'Intelligenza artificiale, di cui una parte, quella riguardante la moratoria sul riconoscimento facciale, ha avuto ampia eco. Ma sono principalmente le questioni etiche dell'IA e quelle inerenti la protezione dei dati personali ad essere al centro dell'attenzione.
Ora il distributore automatico può sapere se il caffè vi piace dolce o amaro. E molto di più…
Quante volte recandovi al locale dove fate abitualmente la pausa caffè o lo spuntino avete detto al barista “il solito, grazie…”? Se siete degli irriducibili abitudinari, fareste bene a prepararvi ad uno stravolgimento, perchè nel giro di qualche anno non sarà più un essere umano a conoscere le vostre preferenze ed i vostri gusti per proporvi cosa ordinare, bensì la versione 3.0 di quelle che ancora per poco continueremo a chiamare banalmente “macchinette”, le quali saranno in grado di ricordare se preferite una bevanda al ginseng piuttosto che un espresso, oppure che siete vegani e desiderate un cappuccino senza latte di origine animale.
Privacy e intelligenza artificiale: Garante, vigilare sugli algoritmi
Le applicazioni dell’intelligenza artificiale (AI) devono rispettare i diritti fondamentali, incluso quello alla protezione dei dati. Sviluppatori, produttori e fornitori di servizi AI devono valutare preventivamente i possibili rischi, adottando un approccio di tipo “precauzionale”. Necessarie precise prescrizioni nelle procedure di appalto pubblico.
Usa: in arrivo i pannolini con il chip che avvertono i genitori via sms se il bebè fa pipì
Pampers e Google lanciano i pannolini intelligenti. Un sensore avverte i genitori quando i piccoli fanno cacca, pipì o dormono. Il set Lumi, secondo quanto rivelato dal Financial Times, sarà disponibile negli Stati Uniti in autunno. Il prodotto sta già scatenando la curiosità di molti, e sta aprendo le polemiche.
Galleria Video
Paolo Balboni spiega gli scenari della privacy europea alla luce del Dgls 101/2018
Cerca Delegato

Newsletter
#Federprivacy su Twitter
-
DPO_EU RT @Federprivacy: Violato sito di incontri, trafugati dati sensibili di 2,28 milioni di utenti https://t.co/4FzevnFj6U https://t.co/7LqGCBq…
Federprivacy Violato sito di incontri, trafugati dati sensibili di 2,28 milioni di utenti https://t.co/4FzevnFj6U https://t.co/7LqGCBqcFB
Federprivacy L’unica strada per la tutela effettiva della privacy è quella dell’etica https://t.co/eUaLihMr0S https://t.co/fjVEoAKasG
giorgiotablet Telemarketing: il regolamento del Registro pubblico delle opposizioni RpO si applica solo alle chiamate con operato… https://t.co/PwYrP3zWp4
FF_AAediPolizia RT @Federprivacy: Garante Privacy, sanzione da 500mila euro a Roma Capitale per il servizio di prenotazioni 'TuPassi' https://t.co/WVp9R0AS…
Federprivacy Garante Privacy, sanzione da 500mila euro a Roma Capitale per il servizio di prenotazioni 'TuPassi'… https://t.co/iFqNnYlfOP
Federprivacy Telemarketing: il regolamento del Registro pubblico delle opposizioni si applica solo alle chiamate con operatore… https://t.co/gDC3Xfivcj
Cristin30903515 RT @Federprivacy: Data breach: le istruzioni dei Garanti privacy Ue per gestire le violazioni di dati https://t.co/CNBIuxNO6t https://t.co/…
Federprivacy Data breach: le istruzioni dei Garanti privacy Ue per gestire le violazioni di dati https://t.co/CNBIuxNO6t https://t.co/bftXBPzCvO
DPO_EU RT @Federprivacy: Scambio di dati a fini fiscali con gli Stati Uniti sotto la lente dei garanti privacy europei https://t.co/Isfvsykfmg htt…
Federprivacy Scambio di dati a fini fiscali con gli Stati Uniti sotto la lente dei garanti privacy europei… https://t.co/FyIqMMqjXw
tiseo_f Il Garante della #Privacy dispone il blocco immediato di Tik Tok. Crescono le preoccupazioni per i minori online -… https://t.co/nzQBl2hZMb
Federprivacy Caso della bimba di Palermo, il Garante della privacy dispone il blocco immediato di Tik Tok https://t.co/E2jVrljNQi https://t.co/iup0DpRZnP
Federprivacy Uso improprio dei social network, i genitori hanno il dovere di vigilanza sui figli minorenni… https://t.co/6O1jffLCcd
Beacon_Privacy Federprivacy Data Protection Research: In 2020 Fines Reach €307 Million in Europe #dataprotection #privacy #gdpr https://t.co/Y1tqFjUhoL
Federprivacy Le sanzioni privacy emesse nel 2020 dalle Autorità Garanti dello SEE https://t.co/T6kdAGmkEN via @politic48785057
Argomenti in evidenza