NEWS

Ok del Garante Privacy alle Linee guida del Ministero dell'istruzione per l’IA negli istituti scolastici

Il Garante privacy ha dato il via libera allo schema di decreto del Ministero dell'Istruzione e del Merito, che intende disciplinare l’implementazione, all’interno della Piattaforma Unica, di uno specifico servizio digitale in materia di Intelligenza Artificiale, con l’obiettivo di promuoverne un utilizzo corretto in ambito scolastico.

Attraverso questo servizio, il Ministero, nell’ambito delle proprie funzioni di indirizzo, intende rendere disponibili per le Istituzioni scolastiche specifici contenuti e documenti informativi che le stesse dovranno tenere in considerazione nel momento in cui intenderanno ricorrere a sistemi di Intelligenza Artificiale.

Con lo stesso decreto, infatti, sono state adottate Linee guida che spiegano come utilizzare i sistemi d’Intelligenza Artificiale negli istituti scolastici, in modo sicuro e rispettoso dei diritti, mettendo al centro le persone, indicando le regole etiche e tecniche da seguire, e offrendo istruzioni pratiche e strumenti.

Il Garante privacy ha espresso parere favorevole su una versione dello schema di decreto ministeriale che recepisce le osservazioni formulate dall’Ufficio nel corso delle interlocuzioni informali con il Ministero.

L’attenzione è stata posta, tra l’altro, sul rispetto delle norme vigenti e delle garanzie a tutela dei diritti e delle libertà fondamentali degli interessati rispetto ai trattamenti di dati personali effettuati mediante IA a partire dalle pratiche vietate, come quelle volte al riconoscimento delle emozioni. Il Garante ha da ultimo posto l’accento sul rispetto delle misure previste per i sistemi ad alto rischio, sulle garanzie di trasparenza, sulla chiara definizione di ruoli e responsabilità dei soggetti coinvolti, nonché sulla necessità di utilizzare i dati personali riferibili a studenti e docenti solamente ove strettamente indispensabili, prediligendo l’utilizzo di dati sintetici.

Fonte: Garante Privacy

Note sull'Autore

Federprivacy Federprivacy

Federprivacy è la principale associazione di riferimento in Italia dei professionisti della privacy e della protezione dei dati, iscritta presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MISE) ai sensi della Legge 4/2013. Email: urp@federprivacy.org 

Prev Indagini patrimoniali, il Garante privacy dice sì a CEREBRO
Next Stop del Garante della privacy al riconoscimento facciale in aeroporto, le precisazioni dell'Autorità

Il presidente di Federprivacy al TG1 Rai

Mappa dell'Italia Puglia Molise Campania Abruzzo Marche Lazio Umbria Basilicata Toscana Emilia Romagna Calabria

Rimani aggiornato gratuitamente con la nostra newsletter settimanale
Ho letto l'Informativa Privacy