io ci sono riuscito, con qualche difficoltà. Bisogna fare attenzione a riempire tutti i campi, anche i commenti alla validazione. Nella sezione Rischi, inizialmente vuota, occorre inserire obbligatoriamente qualche rischio e qualche misura; le stime di gravità e probabilità di rischio sono fatte attraverso controlli a scorrimento che bisogna spostare da "indefinito" a "trascurabile", "limitato" etc. Quando è tutto ok, si richiede la validazione, poi si ritorna sulla sezione, si valida la revisione inserendo anche qui un commento obbligatorio. A questo punto l'icona a forma di matita nell'albero di navigazione a sx si trasforma in un ingranaggio e significa che è ok. Quando non ci sono più matite ma solo ingranaggi, compreso il parere del DPO, si sblocca il pulsante VALIDAZIONE PIA.