NEWS

Privacy News: sfogliabile online il nuovo numero della rivista dedicato ai rischi sui dati sulla salute mentale

Privacy News: sfogliabile online il nuovo numero della rivista dedicato ai rischi sui dati sulla salute mentale

È uscito il nuovo numero del trimestrale Privacy News, che dedica la copertina ai rischi sui dati sulla salute mentale alla luce delle recenti notizie e del crescente interesse che rivolgono a questo tipo di informazioni app e social media.

Esperti di privacy a confronto al Secsolutionforum 2023

Esperti di privacy a confronto al Secsolutionforum 2023

Mancano meno di due settimane all’apertura dell’edizione 2023 di secsolutionforum, che si svolgerà in formato digitale dal 26 al 28 Aprile e vedrà la partecipazione del presidente di Federprivacy e numerosi esperti in materia di protezione dei dati.

Ad aprile in omaggio per i soci 'La privacy degli ultimi' e 'Privacy primi passi'

Ad aprile in omaggio per i soci 'La privacy degli ultimi' e 'Privacy primi passi'

Nel mese di aprile i soci che attivano l'offerta del mese ricevono in omaggio il libro "La privacy degli ultimi” di Eduardo Meligrana e Guido Scorza, e la mini guida tascabile Privacy Primi Passi (nuova edizione 2023) a cura di Davide Sottili e Nicola Bernardi.

Disponibile il video integrale del seminario online su Cybersecurity & Privacy

Disponibile il video integrale del seminario online su Cybersecurity & Privacy

Pubblicato il video integrale dell'incontro online “Cybersecurity & Privacy: due facce della stessa medaglia” organizzato da Federprivacy che ha affrontato su un doppio binario i temi della cybersecurity e della protezione dei dati con due rispettivi esperti di sicurezza informatica e giuristi specializzati nel settore.

Nuova edizione della mini guida Privacy Primi Passi arricchita da contenuti multimediali

Nuova edizione della mini guida Privacy Primi Passi arricchita da contenuti multimediali

È ora disponibile la nuova edizione 2023 della mini guida “Privacy Primi Passi” edita da Federprivacy pensata per spiegare i requisiti basilari del Gdpr agli autorizzati al trattamento di dati personali ed altri addetti ai lavori che non sono professionisti esperti della materia, ma che a motivo delle loro mansioni lavorative devono conoscere come proteggere i dati personali e trattarli in modo conforme alla normativa.

Controlli in azienda e privacy dei lavoratori: seminario online con i crediti formativi per avvocati e privacy officer

Controlli in azienda e privacy dei lavoratori: seminario online con i crediti formativi per avvocati e privacy officer

L'articolo 41 della Costituzione prevede la libertà di iniziativa economica del datore di lavoro, purché esercitata nel rispetto della libertà e dignità umana. Quindi, il datore di lavoro detta le regole per l'esecuzione e la disciplina del lavoro, e ha il potere di controllare che l'attività lavorativa dei dipendenti sia eseguita conformemente alle direttive da lui impartite, e ciò avviene sempre più spesso attraverso tecnologie informatizzate e sistemi di Intelligenza Artificiale che comportano anche decisioni automatizzate. Organizzato un seminario online per il 20 aprile 2023.

Ansa: presentato alla Camera il libro 'Smetti di farti spiare difendi la tua privacy'

Mappa dell'Italia Puglia Molise Campania Abruzzo Marche Lazio Umbria Basilicata Toscana Emilia Romagna Calabria

Rimani aggiornato gratuitamente con la nostra newsletter settimanale
Ho letto l'Informativa Privacy