NEWS

Il privacy officer (in inglese, "agente della privacy") è un professionista con competenze giuridiche, informatiche e gestionali. Si tratta di una figura strategica di gestione "C-level" che si è diffusa negli USA e nei paesi anglosassoni a partire dagli anni '90, istituita dalle grandi società per rispondere alla preoccupazione dei consumatori sull'utilizzo dei propri dati personali e per meglio gestire il rispetto delle norme inerenti al tema. Pur dovendo possedere le medesime competenze, si differenzia dal data protection officer introdotto nell'Unione Europea con il Regolamento UE 2016/679, che è invece una figura non operativa con funzioni di controllo, consulenza, e sorveglianza sulla corretta applicazione del GDPR e della correlata normativa sulla protezione dei dati personali da parte del titolare che lo ha designato in tale ruolo. Per approfondimenti vedasi Chi è e cosa fa il Privacy Officer?

Il furto d'identità con l'intelligenza artificiale

Mappa dell'Italia Puglia Molise Campania Abruzzo Marche Lazio Umbria Basilicata Toscana Emilia Romagna Calabria

Rimani aggiornato gratuitamente con la nostra newsletter settimanale
Ho letto l'Informativa Privacy