Visualizza articoli per tag: responsabile del trattamento
Titolare o Responsabile del trattamento? la corretta identificazione rispondendo a 16 quesiti
Rispondendo a 16 quesiti è possibile individuare chi è titolare e chi è responsabile del trattamento. È un dubbio che crea incertezze e contenzioso, anche a fronte della vaghezza dei parametri giuridico e della non esaustività delle indicazioni interpretative. Così se non c’è nessun problema nel caso in cui il soggetto è identificato titolare/responsabile da una norma o dall’Autorità di controllo, una relativa certezza (nel senso della titolarità del trattamento) c’è quando la legge affida a un determinato soggetto il compito, o imponga l'obbligo, a qualcuno, di raccogliere e trattare certi dati. La check-list nella Circolare 3/2019 di Federprivacy.
Trasferimento dati all'estero, nuove clausole contrattuali standard dalla Commissione Ue
Un contratto tipo per l'outsourcing: lo ha confezionato la Commissione europea in applicazione del regolamento Ue sulla privacy o Gdpr (n. 2016/679). Lo schema di atto interessa tutti i casi in cui un'impresa o una pubblica amministrazione si serve di un fornitore esterno per servizi che comportano un trattamento di dati per conto del committente.
Per leggere l'articolo integrale devi effettuare il login!
Webinar sui trattamenti di dati personali in ambito di lavoro effettuati da soggetti esterni
È in programma per venerdì 22 marzo 2024 il Webinar 'Trattamenti di dati personali in ambito di lavoro effettuati da soggetti esterni', che fa parte del Corso di alta formazione "Privacy e gestione del personale" organizzato da Federprivacy con il coordinamento del Prof. Andrea Sitzia dell'Università di Padova.
Galleria Video
Il presidente di Federprivacy a Rai Parlamento
Cerca Delegato

