Visualizza articoli per tag: frodi online
Usa: frodi online in aumento, ma chi denuncia ha il 70% di possibilità di recuperare il denaro estorto
Le frodi online hanno registrato un aumento del 22%, ma negli Usa chi sporge denuncia ha il 70% di possibilità di recuperare il denaro estorto dai cybercriminali.
Usa: truffe online da record con perdite per 12,5 miliardi di dollari, e il 44% delle vittime sono giovani adulti
Nel 2024, i cittadini americani hanno subito perdite senza precedenti a causa delle truffe online, con un totale di 12,5 miliardi di dollari sottratti, un aumento del 25% rispetto all’anno precedente. E il 44% delle segnalazioni ricevute l'anno scorso proviene da persone tra i 20 e i 29 anni, fascia d'età che sembra essere quindi maggiormente bersagliata.
WhatsApp, l'allerta della Polizia: attenzione all'invio codici di attivazione. Così rubano i profili
Allerta da parte della Polizia su una truffa telefonica che sfrutta il nome della più famosa app di messaggistica, Whatsapp, per copiare i profili degli utenti su altri dispositivi. «Per attivare l’App di messaggistica Whatsapp sul proprio smartphone - si legge sul profilo Facebook del Commissariato di PS Online - è necessario inserire un codice che viene inviato tramite SMS sul dispositivo. Tramite questa procedura i cybercriminali riescono a far recapitare alla vittima un sms nel quale viene chiesto l’invio di tale codice facendo apparire come mittente il numero di telefono di un contatto presente in rubrica.
Galleria Video
Il presidente di Federprivacy alla trasmissione Ore 12 su CR1 TV
Cerca Delegato

