NEWS

Microsoft accusata di violazione della privacy nelle scuole

Microsoft accusata di violazione della privacy nelle scuole

I servizi 365 Education di Microsoft sono stati denunciati al Garante della privacy austriaco dall'organizzazione no-profit Noyb (None of your business), specializzata nell'applicazione delle leggi europee sulla protezione dei dati, per una presunta violazione del Regolamento generale sulla protezione dei dati (Gdpr) in merito alla privacy dei bambini.

Attacchi informatici in Italia aumentati del 65%

Attacchi informatici in Italia aumentati del 65%

Secondo i dati raccolti nel rapporto Clusit 2024, nel 2023 gli attacchi informatici sono aumentati dell’11% a livello globale, mentre in Italia riscontriamo un +65%: assistiamo quindi a una costante trend negativo in termini di frequenza, ma anche da un punto di vista qualitativo.

Migliaia di server Linux colpiti dalla botnet Ebury per rubare informazioni sensibili

Migliaia di server Linux colpiti dalla botnet Ebury per rubare informazioni sensibili

Gli esperti di Eset hanno rilevato un aumento degli attacchi effettuati dai gestori di Ebury. Si tratta di una botnet usata dai cybercriminali per infettare quasi 400.000 server Linux a partire dal 2009 (circa 100.000 solo nel 2023) con il principale obiettivo principale di rubare informazioni sensibili, come credenziali e dati delle carte di credito.

Un'altra batosta per l’antivirus che ingannava gli utenti: le violazioni della privacy gli costano 30 milioni di euro

Un'altra batosta per l’antivirus che ingannava gli utenti: le violazioni della privacy gli costano 30 milioni di euro

A febbraio la Federal Trade Commission gli aveva inflitto una multa da 16,5 milioni di dollari per aver raccolto e venduto i dati di navigazione degli utenti senza renderli consapevoli e senza chiedere il loro consenso, e ora Avast viene bacchettata anche in Europa con una maxi sanzione da 13,9 milioni di euro per violazioni del GDPR.

Italia terza al mondo per vittime da attacchi ransomware

Italia terza al mondo per vittime da attacchi ransomware

Con il 68% delle aziende vittime di ransomware, l'Italia è il terzo paese al mondo più colpito da questo tipo di minaccia. Secondo gli ultimi dati di Sophos, società di cybersecurity che ha pubblicato il nuovo report "The state of ransomware", l'Italia è dietro solo al Sudafrica (69%) e alla Francia (74%) a livello globale.

Rivelare i propri dati sensibili in pubblico non significa che Facebook possa usarli a suo piacimento

Rivelare i propri dati sensibili in pubblico non significa che Facebook possa usarli a suo piacimento

Rivelare i propri dati sensibili in pubblico non significa autorizzare chiunque a usarli a piacimento, pertanto Facebook non può usare indiscriminatamente le informazioni degli orientamenti sessuali di un utente per mandargli pubblicità personalizzata senza il suo consenso. Queste le conclusioni dell'avvocato generale della Corte di Giustizia dell'UE nella decisione della Causa C-446/21.

Il Presidente di Federprivacy a Settegiorni su Rai Uno

Mappa dell'Italia Puglia Molise Campania Abruzzo Marche Lazio Umbria Basilicata Toscana Emilia Romagna Calabria

Rimani aggiornato gratuitamente con la nostra newsletter settimanale
Ho letto l'Informativa Privacy