Visualizza articoli per tag: agcom
In arrivo i segnalatori attendibili per denunciare e far rimuovere dal web contenuti illegali o dannosi, comprese le violazioni della privacy
Al nastro di partenza i “segnalatori attendibili”, gli enti impegnati nella lotta contro contenuti illegali diffusi su Internet che avranno il compito di denunciare e far rimuovere contenuti illegali o dannosi, e che potranno svolgere la loro funzione in 14 diversi settori, tra cui fake news, alla tutela del diritto di autore, violazioni della privacy, cyberbullismo, truffe on line, e diffusione di malware e virus.
Per leggere l'articolo integrale devi effettuare il login!
Nuove misure dell’Agcom per bloccare i call center che usano numeri falsificati, ma il telemarketing selvaggio non si fermerà
A partire dal 19 agosto 2025 entra in funzione il nuovo sistema di filtraggio anti-spoofing imposto da Agcom agli operatori telefonici, ma è meglio non illudersi pensando che le nuove misure possano davvero segnare una svolta per milioni di italiani assillati dalle incessanti telefonate promozionali.
Nuove regole Agcom: per accedere ai siti vietati ai minori bisognerà dimostrare di avere almeno 18 anni
L'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) ha introdotto una nuova normativa per la verifica dell'età per l'accesso ai siti per adulti che pare destinata a segnare una svolta in Italia.Sei mesi per adeguarsi
Telemarketing selvaggio, dal 19 novembre scatta il blocco alle finte chiamate da cellulare previsto dalle misure Agcom
Dal 19 novembre scatta il blocco previsto dall'Agcom alle chiamate da parte dei call center effettuate attraverso numeri di telefono mobili creati con la tecnica dello spoofing, cioè con quella tecnologia capace di modificare l'informazione che trasporta l’identità del chiamante (Cli).
Telemarketing, interviene l'Agcom per imporre lo stop alle chiamate fasulle dall’estero
Se è da anni che la lotta al telemarketing selvaggio non riesce ad essere risolutiva nonostante il Registro delle Opposizioni, i ripetuti interventi del Garante della privacy, che è ricorso anche alla confisca delle banche dati illecite, nonchè la recente introduzione di un codice di condotta per disciplinare gli operatori del settore, ora è l’Agcom a chiedere agli operatori di bloccare i numeri fittizi.
Galleria Video
Privacy Day Forum 2025: il trailer della giornata
Cerca Delegato

