NEWS

Green Pass: il Garante Privacy aveva già segnalato i profili di criticità sulla revoca del certificato ai positivi

Green Pass: il Garante Privacy aveva già segnalato i profili di criticità sulla revoca del certificato ai positivi

Con riferimento alle notizie riguardanti l’annunciata revoca del green pass alle persone che, già in possesso delle certificazioni verdi, risultino in seguito positive, il Garante per la protezione dei dati personali ricorda di aver segnalato più volte, nei mesi scorsi, al Ministero della salute i profili critici derivanti da un mancato aggiornamento del certificato verde.

Il presidente del Garante per la Privacy in audizione al Senato: 'Abrogare la consegna di copia del green pass al datore di lavoro'

Il presidente del Garante per la Privacy in audizione al Senato: 'Abrogare la consegna di copia del green pass al datore di lavoro'

La «facoltà di consegna, da parte dei lavoratori dei settori pubblico e privato, di copia della certificazione verde, al datore di lavoro, consente a quest’ultimo di evincere anche il presupposto di rilascio della stessa», e occorre fare «una riflessione ulteriore su tale norma», valutando «l’opportunità di una sua abrogazione». A chiederlo ai parlamentari è il presidente del Garante per la protezione dei dati personali Pasquale Stanzione, nel corso dell’audizione in commissione Affari costituzionali al Senato dove si esamina il decreto legge sul super green pass del 26 novembre 2021 n. 172.

'Dalla tua parte'. Un video per raccontare l’impegno del Garante Privacy a fianco delle persone e del Paese

'Dalla tua parte'. Un video per raccontare l’impegno del Garante Privacy a fianco delle persone e del Paese

Dal Green Pass alla protezione delle vittime di revenge porn; dal contrasto al telemarketing aggressivo alla tutela dei minori sui social media; dalla tutela dei dati dei lavoratori alla vigilanza sui rischi del riconoscimento facciale; dalle garanzie per i dati dei malati a quelle per le fasce più deboli. I più significativi interventi adottati in questo ultimo anno dal Garante per la privacy sono oggi raccontati in un video intitolato “Dalla tua parte”, realizzato per illustrare il ruolo e l’impegno dell’Autorità al fianco delle persone e del Paese.

Carta Giovani Nazionale: Garante Privacy, sì alla valutazione d’impatto sulla protezione dati

Carta Giovani Nazionale: Garante Privacy, sì alla valutazione d’impatto sulla protezione dati

Via libera del Garante per la privacy alla valutazione d’impatto sulla protezione dei dati (DPIA) nell’ambito del progetto Carta Giovani Nazionale (CGN) trasmessa dal Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Sanità: sì del Garante Privacy  al Registro nazionale degli impianti protesici mammari

Sanità: sì del Garante Privacy al Registro nazionale degli impianti protesici mammari

Parere favorevole del Garante privacy sullo schema di regolamento che istituisce il Registro nazionale degli impianti protesici mammari. L’Autorità tuttavia ha chiesto al Ministero della salute di apportare alcuni perfezionamenti al testo, per conformarlo complessivamente alla disciplina in materia di protezione dei dati personali.

Il Garante Privacy sanziona un'azienda che conservava e riascoltava le telefonate dei dipendenti del customer care

Il Garante Privacy sanziona un'azienda che conservava e riascoltava le telefonate dei dipendenti del customer care

Non è possibile attivare sistemi con funzioni di controllo a distanza dei lavoratori senza aver adottato tutte le tutele previste dallo Statuto dei lavoratori e dal Codice privacy. Questa la decisione del Garante per la protezione dei dati personali in merito al reclamo di un dipendente di una società di trasporto pubblico che lamentava il monitoraggio del personale tramite il sistema di gestione delle telefonate del call center dedicato al customer care.

Il presidente di Federprivacy a Report Rai 3

Mappa dell'Italia Puglia Molise Campania Abruzzo Marche Lazio Umbria Basilicata Toscana Emilia Romagna Calabria

Rimani aggiornato gratuitamente con la nostra newsletter settimanale
Ho letto l'Informativa Privacy