Corso di autodifesa per Data Protection Officer
Corso di autodifesa per DPO
La funzione e le attività dei Data Protection Officer sono piene di insidie e trabocchetti. Occorrono strumenti e accorgimenti pratici per minimizzare responsabilità e rischi: dalle clausole specifiche nei contratti di conferimento dell’incarico alla attenta modalità di redazione degli atti proprio del ruolo; dalla gestione dei conflitti di interesse alla condotte efficaci in caso di contenzioso con il titolare del trattamento. Dopo due anni di esperienza del Gdpr, il corso offre tutto ciò che occorre sapere per la tutela del ruolo chiave della protezione dei dati.
Obiettivo
Questo corso ha l'obiettivo di trasmettere al partecipante le conoscenze necessarie per sapere come minimizzare responsabilità e rischi derivanti dall'assunzione dell'incarico di Data Protection Officer interno o esterno.
Svolgimento, durata, sede, e docente
Il Corso "Corso di autodifesa per Data Protection Officer" ha una durata di 8 ore e si svolge venerdì 30 ottobre 2020 in modalità online su piattaforma Zoom in classe live con orari 09:00-13:00 14:00-18:00. Il docente individuato da Federprivacy è l'Avv. Antonio Ciccia Messina, legale esperto di protezione dei dati personali e presidente di Persone & Privacy.
Programma
+ Conferimento incarico al DPO: criticità e precauzioni contrattuali
+ Appalti pubblici: tutele in sede di gara e nell’esecuzione del contratto
+ Tutele nel rapporto con società di riferimento contraente del servizio
+ Tutele nei confronti del titolare del trattamento
+ Come gestire i conflitto di interessi
+ Responsabilità civile
+ Responsabilità del titolare del trattamento e rivalsa sul DPO
+ Remunerazione del DPO: elementi per il calcolo
+ Prestazioni e mansionario
+ Formulario dei principali adempimenti
+ Cessazione dell’incarico formalità e precauzioni
Test di apprendimento finale
Destinatari
Responsabili della protezione dei dati personali (Data Protection Officer) interni ed esterni, Privacy Officer e membri del team privacy, legali e giuristi d'imprsa, consulenti ed auditor.
Requisiti di base
Conoscenza del Regolamento UE 2016/679 (Gdpr). E' suggerito lo svolgimento del test online preliminare per la verifica dell'idoneità alla partecipazione.
Crediti formativi
Il corso è riconosciuto da TÜV Italia ai fini dell'aggiornamento formativo richiesto dallo schema di certificazione CDP/TÜV Italia e l'attestato rilasciato sarà valido per n.10 crediti sia per i professionisti "Privacy Officer e Consulente della Privacy" che per i soci membri di Federprivacy ai fini del mantenimento dell'attestato di qualità ai sensi della Legge 4/2013.
Materiale Didattico
Ogni partecipante riceve un kit didattico comprendente le slides messe a disposizione dalla docenza e un digital book "Il Codice Privacy in Italia" di Antonio Ciccia Messina.
Costi di partecipazione
La quota di partecipazione ordinaria è € 240 euro + iva. Per i soci membri di Federprivacy è previsto uno sconto del 25%. Per questo corso sono inoltre accettati i voucher del fondo per la Formazione e Aggiornamento Professionale Esperti Privacy (FAPEP) riservati ai soci membri di Federprivacy. Per l’utilizzo del proprio voucher formativo con lo sgravio di 102 euro è necessario digitare il codice FAPEP-102E-2020 in fase di prenotazione online nell’apposito campo “Voucher”.
Dettagli Evento
Data inizio | 30-10-2020 |
Data fine | 30-10-2020 |
Posti rimasti | 0 |
Quota di partecipazione | € 240 euro + iva (Soci Federprivacy sconto 25% € 180 + iva) |
Sede | Formazione a distanza |
Galleria Video
Il presidente di Federprivacy a Report Rai 3
Cerca Delegato

Newsletter
#Federprivacy su Twitter
-
ardovig #Minori online: #TikTok per gli under 14 solo con il consenso dei genitori - Federprivacy https://t.co/IFV0r8IbGr via @Federprivacy
cybersec_feeds RT @ASEFIBrokers: #Federprivacy: il caso #AmazonRing e le criticità delle abitazioni smart | AsefiBrokers | https://t.co/yeaxeOfzqm | #Smar…
BlackBridgeSrl @Federprivacy ha stanziato 10 borse da studio di 500 euro ciascuna valide per la partecipazione al Master Privacy O… https://t.co/5xsxzIEOKg
SicurezzaN Federprivacy è una associazione che si occupa di sicurezza e privacy. Leggi l’articolo per scoprire le 5 iniziati… https://t.co/K1VQpbT1Ul
ShinCommunicate RT @secsolforum: Il 28 aprile alle 9.30 non perdere la tavola rotonda di apertura di #secsolutionforum con: Alvise Biffi – @Assolombarda…
Federprivacy RT @secsolforum: Il 28 aprile alle 9.30 non perdere la tavola rotonda di apertura di #secsolutionforum con: Alvise Biffi – @Assolombarda…
secsolforum Il 28 aprile alle 9.30 non perdere la tavola rotonda di apertura di #secsolutionforum con: Alvise Biffi –… https://t.co/AbR8qcRgvk
giorgiotablet ATC Torino (Agenzia Territoriale per la Casa) #databreach è stato denunciato alla Polizia Postale e regolarmente no… https://t.co/JLqkersJap
CyberSecHub0 RT @ASEFIBrokers: #Federprivacy: il caso #AmazonRing e le criticità delle abitazioni smart | AsefiBrokers | https://t.co/yeaxeOfzqm | #Smar…
FF_AAediPolizia RT @Federprivacy: Cari social, ecco perché non avrete la foto di mia figlia https://t.co/GQaOthbR8R https://t.co/e9M75RkS2t
Federprivacy Cari social, ecco perché non avrete la foto di mia figlia https://t.co/GQaOthbR8R https://t.co/e9M75RkS2t
Federprivacy Attacco informatico ai server dell’Agenzia Territoriale per la Casa di Torino, gli hacker chiedono riscatto di oltr… https://t.co/9tUDK1zfAR
SecSolution Siglato il protocollo d'intesa tra il Garante Privacy e Guardia di Finanza https://t.co/kOzIu1Yd2r #Federprivacy… https://t.co/skXNZkf02Q
SecSolution La privacy nelle case 4.0, le criticita' delle abitazioni 'intelligenti' https://t.co/G1HgaT6bE5 #Federprivacy… https://t.co/uRmwTxsElp
ASEFIBrokers #Federprivacy: il caso #AmazonRing e le criticità delle abitazioni smart | AsefiBrokers | https://t.co/yeaxeOfzqm |… https://t.co/AIZHdlkI56
_endo83 RT @Nicola_Bernardi: Molti dipendenti si sono abituati a ricorrere alla scorciatoia di #WhatsApp per trasmettere informazioni riservate ign…
Federprivacy Certificazione Privacy Officer, tre finestre per sostenere gli esami in remoto con @TUVItalia… https://t.co/91ILHY2u1u
Argomenti in evidenza