Privacy e libero mercato digitale
Questo libro edito da Giuffrè a cura di Luca Bolognini è dedicato alla convergenza tra regolazioni nel mercato data-driven e al bilanciamento tra diritti alla privacy e alla protezione dei dati personali e altri interessi, diritti e libertà.
Partiamo da una constatazione: ogni processo — in qualsiasi settore pubblico o privato — è guidato dalle informazioni e percorre rotte elettroniche; molto di ciò che muove le relazioni civili, sociali ed economiche, intersoggettive e inter-oggettive, ormai, è trasformato in dati immateriali e ritradotto in elementi materiali, e viceversa. Parafrasando la vulgata biblica, si potrebbe dire: memento, homo, quia data es, et in data reverteris.
Più tutto si è datificato, più la macro-disciplina privacy è divenuta base e premessa giuridica di liceità e legittimità dell’agire imprenditoriale, professionale, istituzionale ma anche esclusivamente personale, e si è mostrata rilevante per altre materie: pensiamo alle regolazioni della concorrenza e del mercato, del pluralismo dell’informazione e delle comunicazioni; ma anche a quelle finanziarie e assicurative o al mondo della cybersecurity, degli standard internazionali e dei meccanismi di certificazione nei campi più vari. Nessuna disciplina regolatoria può, a questo punto, fare a meno di considerare il rispetto dei dati personali e della privacy degli individui, nelle proprie valutazioni di merito. Ed è vero anche il contrario.
Tra i protagonisti delle 18 “storie giuridiche” qui affrontate, incontrerete istituzioni analogiche che inseguono soluzioni digitali spiazzanti; cose connesse che fanno leva su registri distribuiti per tracciare e valorizzare le transazioni inter-oggettive; partenariati pubblico-privati per servizi smart ai cittadini; differenti approcci legislativi europei, statunitensi e anglosassoni per la difesa di utenti e consumatori, come singoli o come classe, dallo spam e da pratiche scorrette di trattamento dei dati; prosumer ibridi, tra vita privata e lavoro autonomo o subordinato; certificazioni di nuova generazione; libera circolazione dei dati e alleanze strategiche fra PMI locali e Big Tech globali; cartelloni digitali che osservano, ascoltano, misurano e profilano chi li guarda o ci passa accanto fisicamente; monete virtuali o dati monetizzati nell’exchange commerce; sistemi di Intelligenza Artificiale regolati come farmaci.
Questo non intende essere, in definitiva, un volume per soli privacysti: è, anzi, un libro per innovatori del diritto ed esploratori d’inedite correnti regolatorie.
A cura di: Bolognini Luca
Collaboratori volume: Alagna Ilenia Maria, Bettiol Alberto, Bolognini Luca, Bonetti Tommaso, Capparelli Francesco, Carpenelli Marco Emanuele, Crea Giovanni, Fulco Diego, Giannetti Riccardo, Landi Antonio, Martinelli Silvia, Messori Giulio, Montuori Luigi, Nicotra Massimiliano, Patti Luana, Pavese Vito Michele, Pecoraro Sara, Pelino Enrico, Rossi Chauvenet Carlo, Zipponi Selina
Coordinatore dell'opera: Nicotra Massimiliano
Editore: Giuffrè (2021)
Recensioni
Galleria Video
Adnkronos, più tutele per i dati con il Gdpr
Cerca Delegato

Newsletter
#Federprivacy su Twitter
-
SecSolution Il Metaverso preoccupa i garanti della privacy europei sull'uso e il riuso dei dati personali #Federprivacy… https://t.co/iWMrK3uxSm
Federprivacy Nuova edizione del massimario ‘Risposte #Privacy’: il 22 giugno a @SavoyRoma la presentazione del nuovo #libro di A… https://t.co/DUi5jbZFmx
SecSolution Federprivacy, corso per preparare i DPO ad affrontare situazioni d'emergenza https://t.co/DVNQIj4z2H https://t.co/VU7UtVBvyU
Federprivacy #Irccs: ampio #consenso informato al trattamento dei #datipersonali per le finalità di #ricerca scientifica… https://t.co/onrTPGwsFy
Federprivacy #Telecamere intelligenti nella pubblica amministrazione: la conformità al #Gdpr passa dalla valutazione d'impatto… https://t.co/z4E7veZX07
Federprivacy Garanti Privacy Ue: la cooperazione tra autorità al centro della Conferenza di Primavera @CroatianData… https://t.co/YyPVwT5BoU
Nicola_Bernardi RT @Federprivacy: #App di credito sociale: attenzione alla #privacy! Intervista a @Nicola_Bernardi presidente di Federprivacy https://t.co/…
Federprivacy #App di credito sociale: attenzione alla #privacy! Intervista a @Nicola_Bernardi presidente di Federprivacy… https://t.co/ESybEgcirw
Federprivacy Garante #Privacy: no a diffusione di foto lesive della #dignità da parte delle questure. Sanzionato il Ministero de… https://t.co/nOI5TTGL4x
Federprivacy #Whistleblowing senza #privacy: Garante sanziona ospedale e società informatica che gestiva il servizio… https://t.co/8M5pyHb7aO
giorgiotablet Può essere consentito riprendere le forze di polizia impegnati in operazioni di controllo o presenti in manifestazi… https://t.co/sDLmLL2T7v
Federprivacy La ISO/IEC #27701:2019: la lettura della norma sulla gestione della #privacy attraverso le ricorrenze… https://t.co/o5QpH2ECc9
Federprivacy #Marketing: recenti decisioni della #Cassazione, pronunce del #GarantePrivacy, e #RegistroOpposizioni… https://t.co/dwduDWE6Sj
giordi63 RT @Federprivacy: Parere congiunto di @EU_EDPB e @EU_EDPS sul #DataAct: il #Metaverso preoccupa i garanti della #privacy europei sull’uso e…
RealSalesAdvice RT @Federprivacy: Parere congiunto di @EU_EDPB e @EU_EDPS sul #DataAct: il #Metaverso preoccupa i garanti della #privacy europei sull’uso e…
Argomenti in evidenza