Cyber & Privacy Forum 2023
Verona, mercoledì 29 novembre 2023
con il patrocinio di
L’innovazione tecnologica porta necessariamente all’attenzione di enti e aziende, a prescindere dalle dimensioni, un tema che gli stessi analisti a livello globale indicano come prioritario: la cyber security. La difesa da attacchi informatici sempre più insidiosi e la protezione dei dati rappresentano oggi il primo rischio da gestire nella quotidianità delle operazioni aziendali e richiedono competenze diverse, ma complementari, per curare nel contempo sia la conformità con la disciplina della privacy sia la sicurezza dei dati.
In questo scenario, i professionisti della privacy e quelli della cybersecurity viaggiano spesso su due binari paralleli che raramente si incontrano, ma nell'era digitale in cui viviamo c’è la necessità che gli addetti ai lavori sappiano comunicare bene e comprendersi tra di loro quando affrontano le delicate questioni che riguardano la protezione dei dati.
Il Cyber & Privacy Forum è un nuovo evento che si propone l’obiettivo di aiutare tutti i professionisti che si occupano di proteggere i dati a parlare una lingua comune interagendo con maggiore sintonia per unire due mondi interconnessi che spesso però stentano a dialogare.
Durata & luogo di svolgimento
L'evento, (vedasi locandina), organizzato da Ethos Media Group con il patrocinio di Federprivacy, ha una durata di una giornata (9:30-16:30) e si svolge si svolge mercoledì 29 novembre 2023 al Centro Congressi del Crowne Plaza Hotel di Verona.
Svolgimento, programma & speaker
L'evento si svolge in una sala plenaria da oltre 500 posti e in sale parallele destinate ad approfondimenti e workshop. E' prevista la partecipazione di speaker del mondo giuridico e di quello informatico, esponenti della security nazionale, accademici, associazioni, autorità, istituzioni e aziende per analizzare trend e scenari di un mercato in costante evoluzione, condividere le migliori pratiche, alla luce delle tecnologie disponibili e delle norme vigenti, presentare le ultime innovazioni sul fronte del rischio informatico, dare risposte concrete e aggiornare i professionisti della sicurezza, in tutti i settori e a tutti i livelli. La direzione scientifica della giornata è stata affidata a Federprivacy, e il programma dell'evento sarà pubblicato nelle prossime settimane.
Modalità di partecipazione
La partecipazione all'evento è gratuita per tutti gli utenti registrati previa prenotazione online. L'evento è in presenza e non sono previste dirette streaming.
Destinatari
CISO, security manager, risk manager, responsabili della protezione dei dati personali, data protection officer, privacy officer e membri di team privacy, responsabili dei sistemi informativi, responsabili dei sistemi di gestione aziendale, membri di uffici legali aziendali, giuristi d’impresa, dirigenti d'azienda, consulenti, auditor, responsabili e/o ufficiali di polizia locale, funzionari e/o responsabili UTC di comuni ed enti, consulenti informatici, amministratori di sistema, membri di organismi di vigilanza ai sensi del Dlgs 231/2001, forze dell’ordine, system Integrator, installatori, impiantisti.
Crediti formativi
Tutti i partecipanti che registrano regolarmente la loro presenza ricevono l'attestato di partecipazione in formato digitale valido anche per i crediti formativi per l'aggiornamento formativo dei professionisti.
Informazioni organizzative & sponsorizzazioni
Per tutte le informazioni organizzative è possibile rivolgersi a Ethos Media Group, Tel. +39 051 0475136 - Fax +39 039 3305841 - Email: ethos@ethosmedia.it. Per manifestazioni di interesse a sponsorizzare l'evento è possibile rivolgersi all'organizzazione compilando l'apposito form di contatto.
Dettagli Evento
Data inizio | 29-11-2023 |
Data fine | 29-11-2023 |
Posti rimasti | 118 |
Quota di partecipazione | Gratuito previa prenotazione online |
Luogo | Verona - Centro Congressi Crowne Plaza Hotel |
Galleria Video
Privacy Day Forum 2023: i momenti salienti
Cerca Delegato
