NEWS

Privacy Day Forum 2023

Consiglio Nazionale delle Ricerche di Pisa, 25 maggio 2023

 

Nel giorno del quinto anniversario della storica introduzione del GDPR è tornato il Privacy Day Forum, che si è svolto giovedì 25 maggio 2023 al CNR Area della Ricerca di Pisa, location che ha già ospitato l'evento di Federprivacy in altre precedenti edizioni. All'evento hanno partecipato oltre 1.000 persone in presenza e altrettante hanno seguito l'evento da remoto sul canale YouTube di Federprivacy.

 


 

Il Privacy Day Forum, è l'evento italiano per eccellenza della privacy e della protezione dei dati organizzato da Federprivacy, che fin dal 2011 rappresenta un appuntamento da non perdere per Data Protection Officer,  Privacy Officer, Consulenti Privacy,  Giuristi d'impresa, Avvocati, Consulenti del Lavoro, e tutti gli altri addetti ai lavori che operano nelle organizzazioni private e nella pubblica amministrazione.

 

Programma & svolgimento
La giornata prevede un panel con oltre 50 interventi (vedasi programma)da parte di esperti della materia e rappresentanti delle istituzioni, di cui circa 15 speech nella plenaria e oltre 30 workshop in tre rispettive sale meeting del CNR di Pisa, in cui saranno affrontati tutti i principali temi caldi della data protection, compresi quelli dell'Intelligenza Artificiale, Big Data, Internet of Things, geolocalizzazione, social network e servizi cloud, data breach, ed altre situazioni di emergenza che hanno un rilvenate impatto sui dati.
Dopo l'accredito, è possibile spostarsi liberamente tra le varie sale meeting senza ulteriori formalità.

 

Modalità di partecipazione
La prenotazione per la partecipazione è gratuita
 per tutti gli utenti registrati in base alla capienza consentita dalle norme di legge. Il giorno dell'evento sarà possibile accreditarsi dalle ore 7:45 in poi presentandosi con la propria prenotazione in formato digitale (esibdendo il QR Code dal proprio dispositivo elettronico) oppure con il documento cartaceo. Eventuali trasmissioni via streaming del programma saranno valutate in prossimità della data dell'evento.

 

Crediti formativi
Tutti i partecipanti che registrano regolarmente la loro presenza ricevono l'attestato di partecipazione in formato digitale, che sarà valido per n.6 crediti formativi per gli avvocati, e n.6 crediti formativi per i professionisti certificati come "Privacy Officer e Consulente della Privacy" da TÜV Italia. L'evento è inoltre in fase di accreditamento anche dal competente ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili.

 

Informazioni & Partnership
Tutti i dettagli organizzativi dell'evento saranno progressivamente resi noti sul sito di Fedeprivacy e divulgati tramite la newsletter settimanale dell'associazione. Nel frattempo, per ricevere maggiori informazioni, o per proporre partnership, interventi ed altre forme di collaborazione, è possibile contattare la segreteria all'indirizzo email urp@federprivacy.org oppure telefonando al numero (+39) 055-5276058.

 

Convenzioni Hotel
In occasione dell'evento, sono state fatte alcune convenzioni con gli alberghi locali per i partecipanti che devono pernottare a Pisa: Grand Hotel Duomo (4 stelle) DUS a € 110 a notte + tassa di soggiorno, colazione inclusa | Hotel Repubblica Marinara (4 stelle) DUS a € 76 a notte + tassa di soggiorno, colazione inclusa. Per effettuare prenotazioni e/o ricevere maggiori informazioni si prega di contattare direttamente le strutture convenzionate.

 

Come arrivare
L'aeroporto di Pisa è a soli 6km dal CNR, mentre la stazione ferroviaria dista 3,4km, pertanto per chi arriva in aereo o in treno è conveniente prendere un taxi, prenotabile con il servizio Co.Ta.Pi Radio Taxi Pisa al numero di telefono 050/541600. In supporto ai taxi, per i partecipanti all'evento vi è una convezione con una società di NCC per il servizio navetta al prezzo di € 8 a corsa urbana, che viene effettuata al raggiungimento di un minimo di 4 passeggeri. I numeri per prenotare il servizio navetta sono: 348-0167278 (Alessandro). E' consigliato prenotare la navetta almeno 30 minuti prima ai suddetti numeri sia telefonando che tramite WhatsApp.

 

Servizio ristoro e bar
Nell'area congressuale non vi sono ristoranti aperti al pubblico, ma solamente due piccoli bar. Comunque, in occasione dell'evento l'organizzazione rende disponibile una speciale offerta che comprende il buono pasto per il pranzo il giorno dell'evento (orario servizio ristoro 12:00-15:00) e una copia del nuovo volume "Gli adempimenti privacy per i sistemi di videosorveglianza", nuova guida operativa a cura di Marco Soffientini con la prefazione di Nicola Bernardi. (Giuffrè, maggio 2023). In alternativa, è possibile accedere all'area ristoro acquistando il buono pasto con un contributo di € 20.

 

Dettagli Evento

Data inizio 25-05-2023
Data fine 25-05-2023
Posti rimasti 0
Quota di partecipazione Gratuito previa prenotazione online
Luogo CNR - Area della ricerca di Pisa

Le prenotazioni per questo evento sono al completo

Privacy Day Forum 2023: lo streaming dell'auditorium

Mappa dell'Italia Puglia Molise Campania Abruzzo Marche Lazio Umbria Basilicata Toscana Emilia Romagna Calabria

Rimani aggiornato gratuitamente con la nostra newsletter settimanale
Ho letto l'Informativa Privacy