Privacy Day Forum 2019
Dopo 7.000 partecipanti in sette edizioni, l'ottavo Privacy Day Forum si svolgerà mercoledì 19 giugno 2019 al CNR Area della Ricerca di Pisa. (Visualizza il programma della giornata). E' possibile seguire il programma della plenaria anche diretta streaming.
Il Privacy Day Forum, è un appuntamento fisso per Privacy Officer, Consulenti Privacy, Data Protection Officer, Avvocati, Amministratori di Sistema, Consulenti del Lavoro, e tutti gli altri professionisti e figure aziendali che quotidianamente sono coinvolti dalle tematiche privacy sia nelle organizzazioni private che nella pubblica amministrazione.
Oltre ad essere possibile partecipare gratuitamente previo accredito come gli scorsi anni, a tutti i partecipanti sarà inviato tramite email in omaggio anche l'attestato di partecipazione in formato digitale (pdf), valido per i crediti formativi per i professionisti certificati come Privacy Officer e Consulenti della Privacy con TÜV Examination Institute, per la formazione continua degli avvocati, e per il tesserino Attestato di Qualità, rilasciato gratuitamente da Federprivacy ai propri soci membri ai sensi della Legge 4/2013.
Per chi lo desidera, è possibile usufruire dell'offerta prevista dalla Campagna Speciale di adesione promossa da Federprivacy in occasione dell'evento, che comprende, due libri, il buono pasto nel giorno del Privacy Day Forum, e un anno di quota associativa come socio membro.
Dettagli Evento
Data inizio | 19-06-2019 |
Data fine | 19-06-2019 |
Posti rimasti | 0 |
Quota di partecipazione | Evento gratuito |
Luogo | CNR - Area della ricerca di Pisa |
Galleria Video
Caffè Privacy: il privacy impact assessment
Cerca Delegato

Newsletter
#Federprivacy su Twitter
-
riccardodiluzio RT @Federprivacy: Il punto sui sistemi automatizzati in contesti lavorativi in base alle indicazioni del Garante della Privacy https://t.co…
giorgiotablet RT @Federprivacy: Il punto sui sistemi automatizzati in contesti lavorativi in base alle indicazioni del Garante della Privacy https://t.co…
Federprivacy Recepimento della Direttiva UE 2019/2161: un freno alle recensioni online fasulle o pilotate https://t.co/PYGAdlSOxP https://t.co/VPpLDCFm7F
Federprivacy Il punto sui sistemi automatizzati in contesti lavorativi in base alle indicazioni del Garante della Privacy… https://t.co/zTlrHSAWV7
Claudio_Forzano RT @Cor_Com: #Gdpr, #Federprivacy: “In Italia molte nomine #Dpo senza senso” https://t.co/JFqXdqVmlY https://t.co/JUyB5NoCrp
eumorabito RT @Cor_Com: #Gdpr, #Federprivacy: “In Italia molte nomine #Dpo senza senso” https://t.co/JFqXdqVmlY https://t.co/JUyB5NoCrp
Cor_Com #Gdpr, #Federprivacy: “In Italia molte nomine #Dpo senza senso” https://t.co/JFqXdqVmlY https://t.co/JUyB5NoCrp
giornalorg https://t.co/V2ky74wDeD: Gdpr, Federprivacy: “In Italia molte nomine Dpo senza senso” https://t.co/LMjjkFUnGM March 19, 2023 at 11:13AM
Federprivacy Gdpr, Federprivacy: “In Italy many Dpo appointments without sense” https://t.co/QPhAb1qtzo
Federprivacy Il perimetro di sicurezza: l’importanza di comprenderlo https://t.co/pdqQXpovmb https://t.co/oHqeOAdaMK
SecSolution GDPR: dopo cinque anni la compliance sulla privacy ancora ritenuta un adempimento burocratico #Federprivacy… https://t.co/5uDDwRbsXU
giorgiotablet NOMINE ED INCARICHI DPO/RPD "Aziende che ricorrono a figure senza alcuna competenza e addirittura in conflitto di i… https://t.co/yGlvup8v9u
Argomenti in evidenza