Quello che segue, è un test preliminare di 20 domande a quiz che ha l'obiettivo di verificare il possesso dei requisiti per accedere ai corsi di formazione specialistica promossi da Federprivacy, i quali richiedono una conoscenza basilare della normativa in materia di privacy e protezione dei dati personali, e la conoscenza della terminologia giuridica e delle definizioni usate dal Legislatore, compresi alcuni dei termini più comuni in lingua inglese.
Per svolgere il test validamente ai fini della partecipazione ad uno dei corsi specialistici promossi da Federprivacy è necessario aver effettuato il login al sito con le proprie credenziali personali (previa registrazione gratuita) per dimostrare che il test sia stato effettivamente svolto da te e per riportare correttamente il tuo nominativo nell'attestazione finale.
Per superare il test, il punteggio dovrà essere di almeno 60/100 in un tempo massimo di 60 minuti, e sarà ritenuto valido per 12 mesi per dare evidenza della tua idoneità a partecipare ai corsi, concorrendo anche a formare la media finale dei punteggi da te conseguiti che viene riportata nell' Attestato di Competenza rilasciato al termine dei nostri percorsi formativi svolti con esito positivo.
Ai fini della partecipazione ai corsi di formazione, il test è ripetibile e per il calcolo della media finale sarà considerato valido l'ultimo punteggio conseguito, ma è possibile svolgerlo anche liberamente in modalità anonima per autovalutazione delle proprie conoscenze senza obbligo di iscrizione ai corsi promossi da Federprivacy.
Galleria Video
Ue, rischio multe per chi non si adegua al Gdpr
Cerca Delegato

Newsletter
#Federprivacy su Twitter
-
inobrec Dopo aver presentato una denuncia alla Commissione europea e alla rete europea delle autorità per i consumatori con… https://t.co/k8Lp9V6qBJ
accorocram RT @Federprivacy: La gestione dei supporti di memorizzazione: le indicazioni dalla Linea Guida ISO/IEC 27002:2022 https://t.co/3lhedibWHX h…
sirgolly RT @giorgiotablet: #Google - "Facendo clic su avanti e poi si scorre verso il basso, si fa clic su conferma e si crea l'account" Così, si d…
FastFerroVieER RT @Federprivacy: Corte europea dei diritti dell'uomo: pubblicabili le intercettazioni che contengono notizie sui politici https://t.co/jui…
giordi63 RT @giorgiotablet: #Google - "Facendo clic su avanti e poi si scorre verso il basso, si fa clic su conferma e si crea l'account" Così, si d…
giorgiotablet #Google - "Facendo clic su avanti e poi si scorre verso il basso, si fa clic su conferma e si crea l'account" Così,… https://t.co/xZpV7h0QsP
Federprivacy Consumatori europei contro Google: basta un solo clic per attivare le funzioni con cui si viene sorvegliati, ma per… https://t.co/9STWbjZlOv
Federprivacy Provvedimento su Google Analytics: ora serve un’accelerazione e una concretizzazione delle promesse fatte durante l… https://t.co/wleEjHRcWv
Federprivacy Sanzionato comune che aveva nominato come DPO il proprio responsabile del settore affari generali… https://t.co/G8eoFG7Raq
Federprivacy Corte europea dei diritti dell'uomo: pubblicabili le intercettazioni che contengono notizie sui politici… https://t.co/Fm0MN6LinI
Federprivacy Nel 2021 entrate per oltre 360mila euro: Federprivacy punta sulla formazione e rifinanzia il FAPEP per ulteriori 51… https://t.co/lnQhp6iG8D
Federprivacy La gestione dei supporti di memorizzazione: le indicazioni dalla Linea Guida ISO/IEC 27002:2022… https://t.co/4msoYkrr50
Federprivacy La banca comunica i dati del conto al padre di una cliente e si giustifica invocando la 'buona fede': sanzionata In… https://t.co/0iTAHObikF
Federprivacy Consultazione sull’uso delle certificazioni per trasferire i dati all’estero https://t.co/bOxL9WJ0FL https://t.co/t7pKnFeFem
Federprivacy Bonus patente autotrasporto: ok del Garante Privacy alla piattaforma per l’erogazione https://t.co/LClIvMzadj https://t.co/rSJJTkEjxI
Argomenti in evidenza