Quello che segue, è un test preliminare di 20 domande a quiz che ha l'obiettivo di verificare il possesso dei requisiti per accedere ai corsi di formazione specialistica promossi da Federprivacy, i quali richiedono una conoscenza basilare della normativa in materia di privacy e protezione dei dati personali, e la conoscenza della terminologia giuridica e delle definizioni usate dal Legislatore, compresi alcuni dei termini più comuni in lingua inglese.
Per svolgere il test validamente ai fini della partecipazione ad uno dei corsi specialistici promossi da Federprivacy è necessario aver effettuato il login al sito con le proprie credenziali personali (previa registrazione gratuita) per dimostrare che il test sia stato effettivamente svolto da te e per riportare correttamente il tuo nominativo nell'attestazione finale.
Per superare il test, il punteggio dovrà essere di almeno 60/100 in un tempo massimo di 60 minuti, e sarà ritenuto valido per 12 mesi per dare evidenza della tua idoneità a partecipare ai corsi, concorrendo anche a formare la media finale dei punteggi da te conseguiti che viene riportata nell' Attestato di Competenza rilasciato al termine dei nostri percorsi formativi svolti con esito positivo.
Ai fini della partecipazione ai corsi di formazione, il test è ripetibile e per il calcolo della media finale sarà considerato valido l'ultimo punteggio conseguito, ma è possibile svolgerlo anche liberamente in modalità anonima per autovalutazione delle proprie conoscenze senza obbligo di iscrizione ai corsi promossi da Federprivacy.
Galleria Video
25 maggio 2023: il Privacy Day Forum al CNR di Pisa nel giorno del 5° anniversario del GDPR
Cerca Delegato

Newsletter
#Federprivacy su Twitter
-
Federprivacy Privacy Day Forum 2023, successo annunciato! il trailer della giornata realizzato da @SecSolution media partner del… https://t.co/2BR1yg8U3p
Federprivacy In omaggio per i soci il nuovo manuale operativo sugli adempimenti privacy per i sistemi di videosorveglianza… https://t.co/udOsfrm2JQ
SecSolution Privacy Day Forum 2023, successo annunciato! #privacydayforum #federprivacy #gdpr https://t.co/m8xbpfeyQi https://t.co/vGt6YME412
Federprivacy Pubblicare i dati personali dei propri dipendenti può costare un pesante risarcimento dei danni… https://t.co/K3V6jp3z1n
bizcommunityit Marketing & Privacy: il legittimo interesse come base giuridica della pubblicità comportamentale #marketing https://t.co/L9nCofxfLK
Federprivacy Lotta al telemarketing illegale, l’intervento di Riccardo Acciai al Privacy Day Forum: ‘momento di voltare pagina d… https://t.co/LRTQ0YMdBf
Federprivacy Digital economy e attività di marketing conformi al Gdpr, lo speech al Privacy Day Forum 2023 di Riccardo Acciai, d… https://t.co/kH1gv0SPAW
Nicola_Bernardi RT @GUIDOdipp: Ringrazio @Nicola_Bernardi e @Federprivacy per invito a #PrivacyDayForum 2023 dove ho discusso possibilità di usare legittim…
GUIDOdipp Ringrazio @Nicola_Bernardi e @Federprivacy per invito a #PrivacyDayForum 2023 dove ho discusso possibilità di usare… https://t.co/5bR7dWVQaN
Federprivacy #Marketing & #Privacy: il legittimo interesse come base giuridica della pubblicità comportamentale @GUIDOdipp… https://t.co/Xuvgz8Y20R
Federprivacy A giugno il Corso 'Il Data Breach: pianificazione e gestione prima, durante e dopo l’evento’ https://t.co/0uUEI09i15 https://t.co/yGGenukcSv
Federprivacy Numero speciale della rivista Privacy News, in spedizione migliaia di copie omaggio @OneTrust @KPMG_Italy… https://t.co/RScL1N1Rki
Argomenti in evidenza