Quello che segue, è un test preliminare di 20 domande a quiz che ha l'obiettivo di verificare il possesso dei requisiti per accedere ai corsi di formazione specialistica promossi da Federprivacy, i quali richiedono una conoscenza basilare della normativa in materia di privacy e protezione dei dati personali, e la conoscenza della terminologia giuridica e delle definizioni usate dal Legislatore, compresi alcuni dei termini più comuni in lingua inglese.
Per svolgere il test validamente ai fini della partecipazione ad uno dei corsi specialistici promossi da Federprivacy è necessario aver effettuato il login al sito con le proprie credenziali personali (previa registrazione gratuita) per dimostrare che il test sia stato effettivamente svolto da te e per riportare correttamente il tuo nominativo nell'attestazione finale.
Per superare il test, il punteggio dovrà essere di almeno 60/100 in un tempo massimo di 60 minuti, e sarà ritenuto valido per 12 mesi per dare evidenza della tua idoneità a partecipare ai corsi, concorrendo anche a formare la media finale dei punteggi da te conseguiti che viene riportata nell' Attestato di Competenza rilasciato al termine dei nostri percorsi formativi svolti con esito positivo.
Ai fini della partecipazione ai corsi di formazione, il test è ripetibile e per il calcolo della media finale sarà considerato valido l'ultimo punteggio conseguito, ma è possibile svolgerlo anche liberamente in modalità anonima per autovalutazione delle proprie conoscenze senza obbligo di iscrizione ai corsi promossi da Federprivacy.
Galleria Video
Canale 50, Federprivacy al CNR con il Prof.Alessandro Acquisti
Cerca Delegato

Newsletter
#Federprivacy su Twitter
-
Federprivacy Garante Privacy: semaforo rosso per il sistema di riconoscimento facciale 'Sari Real Time' del Ministero dell'inter… https://t.co/fCUsxAoVWV
ardovig #Minori online: #TikTok per gli under 14 solo con il consenso dei genitori - Federprivacy https://t.co/IFV0r8IbGr via @Federprivacy
cybersec_feeds RT @ASEFIBrokers: #Federprivacy: il caso #AmazonRing e le criticità delle abitazioni smart | AsefiBrokers | https://t.co/yeaxeOfzqm | #Smar…
BlackBridgeSrl @Federprivacy ha stanziato 10 borse da studio di 500 euro ciascuna valide per la partecipazione al Master Privacy O… https://t.co/5xsxzIEOKg
SicurezzaN Federprivacy è una associazione che si occupa di sicurezza e privacy. Leggi l’articolo per scoprire le 5 iniziati… https://t.co/K1VQpbT1Ul
ShinCommunicate RT @secsolforum: Il 28 aprile alle 9.30 non perdere la tavola rotonda di apertura di #secsolutionforum con: Alvise Biffi – @Assolombarda…
Federprivacy RT @secsolforum: Il 28 aprile alle 9.30 non perdere la tavola rotonda di apertura di #secsolutionforum con: Alvise Biffi – @Assolombarda…
secsolforum Il 28 aprile alle 9.30 non perdere la tavola rotonda di apertura di #secsolutionforum con: Alvise Biffi –… https://t.co/AbR8qcRgvk
giorgiotablet ATC Torino (Agenzia Territoriale per la Casa) #databreach è stato denunciato alla Polizia Postale e regolarmente no… https://t.co/JLqkersJap
CyberSecHub0 RT @ASEFIBrokers: #Federprivacy: il caso #AmazonRing e le criticità delle abitazioni smart | AsefiBrokers | https://t.co/yeaxeOfzqm | #Smar…
FF_AAediPolizia RT @Federprivacy: Cari social, ecco perché non avrete la foto di mia figlia https://t.co/GQaOthbR8R https://t.co/e9M75RkS2t
Federprivacy Cari social, ecco perché non avrete la foto di mia figlia https://t.co/GQaOthbR8R https://t.co/e9M75RkS2t
Federprivacy Attacco informatico ai server dell’Agenzia Territoriale per la Casa di Torino, gli hacker chiedono riscatto di oltr… https://t.co/9tUDK1zfAR
SecSolution Siglato il protocollo d'intesa tra il Garante Privacy e Guardia di Finanza https://t.co/kOzIu1Yd2r #Federprivacy… https://t.co/skXNZkf02Q
SecSolution La privacy nelle case 4.0, le criticita' delle abitazioni 'intelligenti' https://t.co/G1HgaT6bE5 #Federprivacy… https://t.co/uRmwTxsElp
ASEFIBrokers #Federprivacy: il caso #AmazonRing e le criticità delle abitazioni smart | AsefiBrokers | https://t.co/yeaxeOfzqm |… https://t.co/AIZHdlkI56
_endo83 RT @Nicola_Bernardi: Molti dipendenti si sono abituati a ricorrere alla scorciatoia di #WhatsApp per trasmettere informazioni riservate ign…
Argomenti in evidenza