Offerta Gold Aziende
Questa speciale promozione è pensata per le imprese che aderiscono a Federprivacy in qualità di sostenitori, offrendo loro sia tutti i vantaggi riservati agli associati che un'ampia visibilità sul sito dell'associazione e nella rivista Privacy News.
All'azienda che attiva questa offerta entro il 31 marzo 2023, insieme alla quota di iscrizione di un anno (365 giorni) vengono messi a disposizione i seguenti benefit:
- Fino a 5 dipendenti/collaboratori registrati gratuitamente sul sito di Federprivacy come utenti friend con propria email a dominio aziendale, pur non comparendo nel registro soci online, possono fruire di tutti i vantaggi riservati agli associati
- N.1 voucher cumulativo fruibile dai propri dipendenti e collaboratori in tutti gli eventi formativi prenotabili sull'Agenda Online di Federprivacy tramite l'inserimento di un codice aziendale fino ad esarimento a scalare del valore complessivo di € 1.000
- N.4 inserzioni pubblicitarie di una pagina intera a copertura completa di un anno di quattro rispettivi numeri della rivista trimestrale Privacy News (vedasi demo versione sfogliabile online), che viene diffusa ad oltre 20.000 lettori (Nota: le pagine pubblicitarie devono essere inviate all'indirizzo email magazine@federprivacy.org in formato conforme alle specifiche tecniche della rivista)
- Visibilità per 365 giorni del logo aziendale (a rotazione) nella homepage e in tutte le principali pagine del sito istituzionale di Federprivacy nelle sezioni riservate ai sostenitori
- N.1 Libro "Privacy e Gestione del Personale" (Teleconsul, 2021) a cura di Nicola Bernardi con la prefazione di Ginevra Cerrina Feroni
Nota: I corrispettivi pagati per le quote associative non sono soggetti all’obbligo di fatturazione elettronica, e pertanto per tali tipologie di transazioni, Federprivacy non rilascia fattura elettronica, bensì ricevuta di pagamento regolarmente valida ai fini amministrativi. Per maggiori informazioni vedere la sezione “Domande Frequenti”.
L'impresa che aderisce a Federprivacy, pur non rivestendo la qualità di socio, ai sensi dell'art.14 dello statuto ha diritto di usufruire per i propri dipendenti dei vantaggi riservati agli associati per tutta la durata dell'iscrizione.
Per questa modalità di adesione, non è pubblicato nel Registro Soci di Federprivacy alcun nominativo di persona fisica, ma solo la denominazione dell'impresa iscritta.
Nota: quando si è intenzionati ad iscrivere la propria azienda o ente come sostenitore di Federprivacy, si consiglia di evitare di attivare tale posizione tramite un account personale, optando piuttosto per registrarsi gratuitamente sul sito con una email di ufficio o di funzione (come privacy@nomeazienda.it oppure dpo@nomeazienda.it).
Ti ricordiamo che, ai sensi dell'art.7 del nostro Codice Etico, sono pubblicati sul nostro Albo Soci i dati identificativi del sostenitore, ovvero: la denominazione sociale per le persone giuridiche, e indirizzo postale. Il pagamento della quota ha validità di 365 giorni. Solo per gli aderenti sostenitori possono essere pubblicati e messi in evidenza in apposite sezioni del sito dell'Associazione anche il proprio marchio o logo.Le quote associative sono esenti dall'applicazione dell'iva e dall'emissione di fatturazione elettronica, e a fronte del pagamento viene inviata una ricevuta regolarmente valida ai fini fiscali. Per maggiori dettagli vedere la sezione Domande Frequenti.
Per effettuare un ordine è necessario prima eseguire il login con i propri username e password. Se non sei ancora un utente del sito di Federprivacy, puoi registrarti gratuitamente.
Recensioni
Galleria Video
Caffè Privacy: l'interessato
Cerca Delegato

Newsletter
#Federprivacy su Twitter
-
Federprivacy #Cyberbullismo: il 47% dei giovani se ne rende responsabile per divertirsi a mettere in ridicolo gli altri… https://t.co/QzjaI8vfcY
Federprivacy Il #Garante della #Privacy blocca l'#app '#Replika': viola il #GDPR #minori # https://t.co/3hFG3SrBMm https://t.co/3ABJt8Kb92
Federprivacy Non basta la lesione della privacy per il riconoscimento del risarcimento del danno da perdita di affari… https://t.co/2F9FfM9EaK
Federprivacy Il crash dell’hard disk contenente le scritture contabili può costare caro all'imprenditore https://t.co/FEeC9gRPkz https://t.co/i5LJgGAGrk
Federprivacy Pedopornografia, non è in sé la navigazione online a determinare il reato ma la materiale disponibilità dei file an… https://t.co/TSXWTqdhA9
Federprivacy Controlli biometrici negli stadi leciti solo con leggi specifiche https://t.co/1AzRh4UEu6 https://t.co/qdP5FG7XvS
DottEmanueleT Sui siti web sono illegittime le caselle precompilate con il consenso per i cookie spacciando per ‘tecnici’ quelli… https://t.co/ufVvFFiuqu
intrusa_io RT @Federprivacy: Sui siti web sono illegittime le caselle precompilate con il consenso per i cookie spacciando per ‘tecnici’ quelli non es…
Federprivacy Introduzione al prossimo avvio del whistleblowing formato europeo e riflessioni sul nuovo canale orale per le segna… https://t.co/4Wtea8DOsM
il_frizzo L'avvocato Marco Pagliara designato delegato territoriale di Federprivacy https://t.co/Q136ntli2a https://t.co/E2X9m3i2zR
Federprivacy Sui siti web sono illegittime le caselle precompilate con il consenso per i cookie spacciando per ‘tecnici’ quelli… https://t.co/BGe0enw3CO
massimo_tw @Federprivacy @BNLBNPParibas_ @guidoscorza @GPDP_IT @Nicola_Bernardi @marioio2012 La privacy che ad oggi non esiste… https://t.co/zHkMukhUGs
Federprivacy Ieri il convegno "La #privacy che verrà" con gli interventi di Elena Goitini CEO di @BNLBNPParibas_, @guidoscorza… https://t.co/GHQqP7m6Yu
SecSolution Oltre il 70% delle aziende considera la privacy un valore aggiunto #Federprivacy… https://t.co/78na2lHWWT
massimo_tw @Federprivacy Mi tengo ben stretta la mia auto un po' datata, ma priva di queste tecnologie di tracciamento 🤷♂️
Argomenti in evidenza