Webinar 'La videosorveglianza con le Linee Guida EDPB 3/2019'
La videosorveglianza con le Linee Guida EDPB 3/2019
Obiettivi
Questo webinar organizzato da Federprivacy si pone l'obiettivo di fornire un quadro generale sulla disciplina in materia di protezione dei dati personali applicabile ai sistemi di videosorveglianza alla luce delle Linee Guida 3/2019 emanate dall'European Data Protection Board (EDPB).
Svolgimento, durata, sede, e docente
L'evento formativo “La videosorveglianza con le Linee Guida EDPB 3/2019” ha una durata di 4 ore e si svolge mercoledì 20 aprile 2022 in modalità FAD su piattaforma Zoom in classe live con orario 14:00-18:00. Il docente individuato da Federprivacy è l'Avv. Marco Soffientini, legale esperto di privacy e protezione dei dati personali, e Data Protection Officer di Federprivacy.
Programma
- Immagini e dato personale nel Regolamento UE 2016/679
- La disciplina normativa applicabile alla Videosorveglianza
- Istituti e princìpi base del Gdpr applicabili alla videosorveglianza
- L’informativa nella videosorveglianza
- Il Provvedimento Generale sulla Videosorveglianza dell’08 aprile 2010
- Le Linee Guida EDPB 3/2019 sulla videosorveglianza
- Controlli a distanza e Statuto dei Lavoratori
- I videocitofoni
- Privacy e telecamere intelligenti
- Analisi e impatto della Circolare n. 5/2018 dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro
- Come si deposita una istanza ex art. 4 L. n.300/1970 (esame della modulistica ministeriale)
- Test di apprendimento finale
Destinatari
Responsabili della protezione dei dati personali (Dpo), Privacy Officer e membri del team privacy, legali e giuristi d'imprsa, progettisti e installatori TVCC, responsabili dei sistemi informativi, responsabili dei sistemi di gestione aziendale, consulenti ed auditor.
Requisiti di base
Conoscenza di base del Regolamento UE 2016/679 (Gdpr). E' suggerito lo svolgimento del test online preliminare per la verifica dell'idoneità alla partecipazione.
Crediti formativi
Il corso è riconosciuto da TÜV Italia ai fini dell'aggiornamento formativo richiesto dallo schema di certificazione CDP/TÜV Italia e l'attestato rilasciato sarà valido per n.5 crediti sia per i professionisti "Privacy Officer e Consulente della Privacy" che per i soci membri di Federprivacy ai fini del mantenimento dell'attestato di qualità ai sensi della Legge 4/2013.
Costi di partecipazione
La quota di partecipazione ordinaria è € 136 euro + iva. Per i soci membri di Federprivacy è previsto uno sconto del 25%. Per questo corso sono inoltre accettati i voucher del fondo per la Formazione e Aggiornamento Professionale Esperti Privacy (FAPEP) riservati ai soci membri di Federprivacy, il cui utilizzo in questo caso consente la partecipazione gratuita. Per l’utilizzo del proprio voucher formativo con lo sgravio di 102 euro è necessario digitare il codice FAPEP-102E-2021 in fase di prenotazione online nell’apposito campo “Voucher”.
Materiale Didattico
Ogni partecipante riceve un kit didattico comprendente le slides messe a disposizione dalla docenza.
Dettagli Evento
Data inizio | 20-04-2022 |
Data fine | 20-04-2022 |
Posti rimasti | 0 |
Quota di partecipazione | € 136 euro + iva (Soci Federprivacy sconto 25% € 102 + iva) |
Sede | Formazione a distanza |
Galleria Video
Seminario 'Le nuove sfide della privacy in ambito di lavoro nell’era digitale'
Cerca Delegato

Newsletter
#Federprivacy su Twitter
-
JcMalgieri RT @Federprivacy: Il #vaiolo delle scimmie e il '#vaccino dei #gay': lo #stigma è dietro l’angolo, e il rischio di violazione dei dati pers…
Federprivacy Il #vaiolo delle scimmie e il '#vaccino dei #gay': lo #stigma è dietro l’angolo, e il rischio di violazione dei dat… https://t.co/iVybckS6tg
Federprivacy Imprese sotto i raggi X delle pubbliche amministrazioni https://t.co/PLAtLnImHt https://t.co/DquPKU8vZr
Federprivacy Processo disciplinare e protezione dei dati personali https://t.co/6QTGcK0JJY https://t.co/8BuN1XDjIp
Federprivacy Codice di condotta per il telemarketing e il teleselling: in consultazione pubblica fino al 9 settembre lo schema d… https://t.co/SA6kHijyDL
lucrezia_ilaria RT @Federprivacy: Auto connesse: molte comodità in cambio della rinuncia alla vostra privacy https://t.co/rSh4WIJ3dX https://t.co/8DnKprdu1p
Federprivacy Auto connesse: molte comodità in cambio della rinuncia alla vostra privacy https://t.co/rSh4WIJ3dX https://t.co/8DnKprdu1p
Federprivacy Dal 13 agosto scattano i nuovi obblighi di informativa e trasparenza per i lavoratori. La circolare dell'INL… https://t.co/qAj3VRHlLs
Federprivacy Dossier sanitario: necessarie misure di sicurezza per evitare l’accesso ai dati dei pazienti da parte di personale… https://t.co/A79gw36QpZ
Federprivacy Dall'AgID le nuove Linee Guida di design per i siti internet e i servizi web della Pubblica Amministrazione… https://t.co/6DffB2M2JI
Federprivacy Oblio speciale per prosciolti e archiviati: con la riforma della giustizia penale il giudice potrà imporre la deind… https://t.co/Y9hyoxFFit
Federprivacy RT @Nicola_Bernardi: Spariscono lettori CD e navigatori installati a bordo delle auto connesse, facendo la stessa fine dei telefoni da auto…
Argomenti in evidenza